Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

USA: Dove si può vincere un buono scuola alla lotteria, e fare autogol

Susan Dynarski, un’autorevole docente dell’università del Michigan, formatasi nell’università di Harvard e nel MIT di Boston, esperta di politiche pubbliche, in particolare in campo educativo, ha condotto una singolare ricerca comparativa sui risultati scolastici ottenuti dagli studenti che hanno potuto frequentare le migliori scuole private della Louisiana, avvalendosi di vouchers vinti attraverso una lotteria, messi […]

Centemero presidente commissione Equality

“Ringrazio i colleghi per la fiducia che hanno voluto accordarmi eleggendomi presidente della Commissione Equality and Non Discrimination del Consiglio d’Europa. La promozione dei diritti umani e la lotta alle diseguaglianze e alle discriminazioni deve vederci tutti in prima linea. E’ proprio in un momento di crisi politica internazionale come quello di oggi che i diritti e le libertà fondamentali […]

Scuola e immigrazione/3. La via maestra di un modello pluralista e interculturale

Da questo punto di vista la soluzione ‘francese’ della completa separazione tra educazione scolastica (laica e ideologicamente neutra) e libero esercizio – purché esterno alla scuola – delle pratiche religiose, sembra la più rispondente all’esigenza di un modello educativo pluralista e interculturale, il più coerente con l’obiettivo strategico di difendere e valorizzare le caratteristiche e […]

Professione docente/2: calano gli aspiranti per le materie matematico-scientifiche

Un declino da fermare. Molto complessa si presenta la situazione della scuola secondaria di secondo grado che per la procedura concorsuale disporrà di circa 16.300 cattedre. La presenza di numerose classi di concorso determina una molteplicità di situazioni difficilmente sintetizzabili. Un fatto appare certo: diversi contesti  territoriali, generalmente del centro-nord, fin da ora registrano situazioni […]

Forgot Password