Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quadro Nazionale delle Qualificazioni: una nuova visione passata sotto silenzio

Quadro Nazionale delle Qualificazioni/1 La Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio scorso pubblica un decreto interministeriale (Lavoro-Istruzione) passato abbastanza sotto silenzio, che invece potrebbe innescare un movimento tellurico nel sistema di valutazione degli apprendimenti in atto nel nostro Paese. Si tratta dell’istituzione del “quadro nazionale delle qualificazioni” (QNQ), che recepisce un analogo provvedimento emanato in sede […]

Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ): un salto di qualità a portata di mano

Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ)/2 L’adozione del “quadro nazionale delle qualificazioni” (QNQ) rappresenta uno strumento di descrizione e classificazione delle qualificazioni, utile al rilascio delle certificazioni in modo da collegarsi direttamente all’EQF (European Qualifications Framework). Servirà a coordinare e rafforzare i diversi sistemi che concorrono all’offerta pubblica di apprendimento permanente – dicono i ministri Poletti […]

‘Quanti anni ha il capitano?’ Il quiz (irrisolvibile) per i bambini di quinta elementare

«Una nave trasporta 26 pecore e dieci capre: quanti anni ha il capitano?». È la domanda di un compito di matematica che in Cina è diventata un caso. Secondo quanto riporta il Corriere.it, il quesito è stato presentato ai ragazzini undicenni di una classe equivalente alla quinta elementare di una scuola del distretto di Shunqing, […]

Germania: giubbotti pieni di sabbia per bambini iperattivi

Sta suscitando polemiche e inquietudine l’idea, adottata già da 200 scuole in Germania, di far indossare giubbotti pieni di sabbia a bambini iperattivi. Lo riportano i media tedeschi secondo quanto segnalato da Ansa. I promotori dell’insolita misura, adottata per la prima volta dalla scuola Grumbrechtstrasse nel distretto di Amburgo, sostengono di aver notato un miglioramento […]

La storia di Nayak, papà indiano che costruisce un sentiero per far studiare i figli, risponde alla domanda ‘serve ancora la scuola?’

Ci sono tanti modi per rispondere a questa domanda. C’è perfino qualcuno, come i teorici della descolarizzazione e i profeti dell’apprendimento personalizzato via internet, che risponde di no, dando la scuola per morta (‘The School is dead’ di Reimer è del 1971) almeno nella sua forma tradizionale. Chi non ha dubbi, e risponde invece di […]

Forgot Password