Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

scrutini secondaria pubblicati i dati

130 mila quindicenni non competenti: quasi 50 mila in più rispetto all’obiettivo europeo

I quindicenni italiani di dieci anni fa erano in media scarsamente competenti in lingua, matematica e scienze; i nuovi quindicenni dell’anno scorso confermano questo preoccupante gap di competenze, ben lontani dagli obiettivi di miglioramento fissati a livello europeo. Tra i primi e i secondi è trascorso quasi un decennio, l’equivalente di un breve salto generazionale, […]

USA. DeVos all’attacco dei diritti civili degli studenti

Il Dipartimento dell’educazione degli Stati Uniti, guidato dalla repubblicana Betsy DeVos, assai vicina a Trump, intende raccogliere nuove informazioni sugli episodi documentati di violenza sessuale commessi da e contro il personale scolastico, nonché nuovi dati su episodi di molestie e bullismo nelle scuole legati alla percezione dell’affiliazione religiosa degli studenti. Per contro non saranno più […]

Scuola digitale: Il quadro europeo

Scuola digitale/1 Un nuovo rapporto di Eurydice, intitolato Digital Education at School in Europe, presenta un accurato quadro comparativo delle politiche attuate da 43 sistemi educativi europei nel campo dell’educazione digitale (livelli primario e secondario inferiore e superiore), aggiornato all’anno scolastico 2018-2019. Il rapporto completo, di circa 150 pagine in lingua inglese, può essere scaricato […]

percorsi formativi abilitanti parere pittoni

Ocse: scuola italiana in ritardo. Giovani hanno bisogno di incentivi per laurearsi

È stato presentato lo scorso 10 settembre il rapporto annuale dell’Ocse sull’istruzione. I dati riguardano generalmente il 2017. Il rapporto, come sempre, offre molti dati comparativi, ma contiene anche schede di approfondimento per ciascun Paese oggetto dell’indagine. Per quanto riguarda l’Italia il rapporto di quest’anno mette in evidenza che i giovani italiani avrebbero bisogno di […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

Autonomia regionale differenziata: il modello americano, più risorse in cambio di risultati

Autonomia regionale differenziata/4 Se l’autonomia regionale differenziata riferita all’istruzione passasse, in ipotesi, nella formulazione contenuta nella bozza di accordo preliminare presentata nella notizia precedente, o in una modalità simile, alcune Regioni ne trarrebbero un vantaggio certo: quelle più ricche e/o meglio amministrate che, disponendo di risorse aggiuntive proprie, le potrebbero investire nella scuola. In tal […]

Forgot Password