Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso DS/2. Rembado (Anp): i prossimi concorsi li facciano le scuole

L’intervista rilasciata a Tuttoscuola dal presidente dell’ANP Giorgio Rembado, pubblicata domenica 21 nel nostro portale, apre un dibattito importante. Alla luce delle recenti disavventure burocratico-giudiziarie che mettono a rischio i concorsi per dirigenti scolastici faticosamente svoltisi negli ultimi mesi, dopo una lunga attesa, sembra davvero giunto il momento di chiedersi se “concorsi di questo tipo, […]

Face to Faith: dialogo interculturale tra 19 Paesi

Si è tenuto nei giorni scorsi a  Montegrotto (Padova) un workshop di formazione per quindici insegnanti, organizzato dal Miur in collaborazione con la Tony Blair Faith Foundation, con l’obiettivo di implementare il programma ‘Face to Faith’ che mette in contatto i ragazzi di 19 Paesi di età compresa tra 12 e 17 anni fornendo loro […]

Più lingua e matematica per gli alunni in difficoltà. In Inghilterra

Le ultime rilevazioni internazionali e i risultati casalinghi relativi alle prove di lingua e matematica, non corrispondenti alle attese, hanno convinto il governo inglese a correre i ripari. Sta per iniziare infatti un progetto che offrirà lezioni aggiuntive di lingua e matematica a diverse migliaia di alunni che hanno avuto scarsi risultati negli ultimi […]

Se il giudice ignora la sentenza della Cassazione per la stabilizzazione dei precari

L’annosa questione della rivendicazione per la stabilizzazione dei precari con tre anni continuativi di servizio, accompagnata da ricorsi e sentenze di giudici del lavoro, sembrava definitivamente chiusa con la sentenza della Cassazione che ha ritenuto non applicabile al personale scolastico statale la direttiva europea in materia. Mentre alcuni sindacati della scuola dichiaravano di voler […]

Spending review/5: giro di vite per docenti all’estero; inidonei? Ata

Il decreto legge 95/2012 sulla spending review nella scuola ha disposto una drastica riduzione del personale scolastico impiegato nelle scuole all’estero. Il personale (dirigenti tecnici, dirigenti scolastici, docenti), preposto al coordinamento, alla vigilanza e all’amministrazione di istituzioni scolastiche italiane all’estero viene ridotto da 100 a 70 unità, mentre i contingenti del personale di ruolo […]

Forgot Password