
Osservatori internazionali - Rapporti


L'ansia estrema dei 15enni italiani nello studio

Luci e ombre della scuola italiana: per l’Ocse è inclusiva

Uno sguardo al dibattito internazionale sul futuro di PISA

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel 2019 mgliorano i risultati degli studenti italiani in matematica: in quarta primaria sono superiori alla media internazionale, in terza media in linea. Risultati medi significativamente superiori a quelli del passato. Eppure gli studenti non la sopportano. Le ragazze vanno peggio dei ragazzi (anche le più brave) e più si cresce, più l’insofferenza nei confronti […]
L’Europa ha fissato al 40% la percentuale di giovani di età compresa tra i 30 e i 34 anni che abbiano conseguito un livello di istruzione elevato (parauniversitario, laurea triennale, laurea magistrale, specializzazione, master, ecc.) ISCED da 5 a 8. Si tratta di un obiettivo strategico, funzionale anche allo sviluppo, all’imprenditorialità e alla efficacia della […]
Negli scorsi anni, poche ore dopo la pubblicazione annuale dei dati relativi agli Indicatori chiave dell’istruzione in Europa (Education and training monitor), il ministero dell’istruzione forniva prontamente l’informativa in merito, accompagnata da sobrie valutazioni soprattutto con riferimento agli esiti delle competenze dei nostri quindicenni in lettura, matematica e scienze. Quest’anno, inspiegabilmente, il MI, nonostante disponesse […]
Quel pesante divario del tasso di occupazione (a tre anni dal conseguimento del titolo) dei nostri giovani 20-34enni, diplomati o laureati, rispetto ai coetanei europei non può non preoccupare il mondo politico, quello imprenditoriale e produttivo e la società civile. Il basso tasso di occupazione raggiunto dopo tre anni lascia anche intendere un ritardo di […]
Un comunicato dell’OCSE datato 15 giugno 2020 ha reso noto che l’organizzazione parigina ospiterà il segretariato del nuovo partenariato globale sull’intelligenza artificiale (GPAI), che avrà il compito di garantire che l’intelligenza artificiale sia utilizzata in modo responsabile, nel rispetto dei diritti umani e dei valori democratici. Il GPAI riunirà esperti del mondo industriale, dei governi, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento