Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sempre che non faccia parte dei dati alterati da qualche ‘manina’ politica o tecnica, la spesa per l’istruzione in rapporto al Pil passerà nel 2019 dal 3,6% medio del quinquennio 2014-2018 al 3,5% È quanto si legge nel documento programmatico inviato dal governo italiano a Bruxelles nei giorni scorsi. Considerando che la percentuale si attestava […]
Valutazione/1 I confronti internazionali tra i sistemi educativi del tipo di quelli proposti ogni tre anni dal programma PISA non sono attendibili perché sui risultati pesano la carenza dei dati scelti e fattori locali come le lezioni private degli studenti. Ciò rende impossibile confrontare e a maggior ragione trapiantare le politiche educative adottate dai singoli […]
Sistema integrato 0-6 /3 Sullo stretto intreccio tra educazione prescolastica e mobilità sociale torna un rapporto dell’OCSE, intitolato Starting Strong 2017. Key OECD Indicators on Early Childhood Education and Care, dedicato a quanto realizzato dai diversi Paesi considerati nel campo dell’ECEC (acronimo di Early Childhood Education and Care). Partendo sempre dai dati del programma PISA […]
Sistema integrato 0-6/2 I più recenti risultati della ricerca nell’ormai vasto e articolato campo delle scienze cognitive (dalla neurologia cognitiva alla psicologia alla linguistica alla genetica) confermano l’importanza dei primi tre anni di vita per lo sviluppo delle potenzialità di apprendimento del bambino. Già nel 1995 una nota ricerca empirica di B. Hart e T.R. […]
Buone notizie per l’Italia che, per una volta, in una classifica comparativa internazionale, raggiunge un punteggio significativamente superiore alla media internazionale (convenzionalmente stabilita a 500): nella ricerca ICCS (International Civic and Citizenship Education Study) della IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement), l’indagine internazionale più ampia finora condotta sull’educazione civica e l’esercizio della […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento