Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Da questo punto di vista la soluzione ‘francese’ della completa separazione tra educazione scolastica (laica e ideologicamente neutra) e libero esercizio – purché esterno alla scuola – delle pratiche religiose, sembra la più rispondente all’esigenza di un modello educativo pluralista e interculturale, il più coerente con l’obiettivo strategico di difendere e valorizzare le caratteristiche e […]
L’espressione ‘Parigi val bene una messa’, coniata da Enrico di Navarra alla fine del ‘500 a conclusione della sanguinosa guerra civile combattuta in Francia dai tre Enrichi (Enrico di Guisa, Enrico III e appunto Enrico di Navarra, che ne uscì vincitore), divenuta nel tempo proverbiale, sta a indicare una scelta opportunistica, strumentale, compiuta per convenienza […]
Nuovo slancio quest’anno per l’Esabac, la certificazione che permette agli alunni italiani e francesi di ottenere due diplomi, la Maturità italiana e il Baccalauréat francese: 105 nuovi licei italiani hanno, infatti, aderito al programma.A settembre 2015 le scuole che preparano all’Esabac in Italia hanno toccato dunque quota 383. Lo scorso giugno 4000 candidati italiani […]
Per il capo di Stato francese la scuola resta una “priorità” del suo quinquennato e per questa ragione Francois Hollande ha annunciato oggi in conferenza stampa una serie di “nuove misure” per combattere “l’abbandono scolastico”. Hollande ha sottolineato l’importanza dell’apprendimento della lingua francese già nella scuola materna, “essenziale per vivere in Francia”. E poi […]
Sarà la scuola l’architrave della strategia francese di prevenzione del terrorismo islamico. Lo ha deciso lo stesso presidente François Hollande, affiancato dal premier Manuel Valls e dalla ministra dell’educazione nazionale Najat Vallaud-Belkacem. In questa battaglia “la scuola non può fare tutto, ma è un elemento essenziale”, ha detto Valls, che ha rilanciato la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento