Tuttoscuola: Francia

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Francia

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Francia: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola francese tra chiusura identitaria e visione internazionale

La politica scolastica dei candidati che andranno al ballottaggio nelle elezioni presidenziali francesi evoca bisogni e sentimenti molto diffusi nel dibattito contemporaneo; anticipare nella scuola quello che si vorrebbe nella società e per lo sviluppo del Paese. Da una parte i conservatori intendono contrastare la globalizzazione con i particolarismi valoriali, riguardo all’identità ed alla trasmissione […]

Accoglienza e internazionalizzazione: le due facce della stessa medaglia

I discorsi teorici sulla meritocrazia devono fare i conti con le origini dei giovani e delle loro famiglie, i più poveri recuperano sui più ricchi nella misura in cui attingono  al medesimo livello di sapere, evitando di diventare proprietà di questi ultimi. Non si tratta dunque di isolazionismo culturale, ma di proporre la propria identità […]

Francia al voto: confronto sull’educazione tra Macron e Le Pen

Francia al voto/1 L’aspro confronto svoltosi nelle scorse settimane tra i candidati alla presidenza della Repubblica francese ha messo in luce visioni del ruolo della scuola profondamente diverse, e la politica scolastica si conferma ancora una volta (sta avvenendo anche negli USA) come l’elemento distintivo, la cartina al tornasole dei valori e dell’immagine della società […]

La scuola post-ideologica di Macron

Francia al voto/3 Emmanuel Macron, 39 anni, laureato in Filosofia e diplomato in pianoforte al Conservatorio, poi specializzatosi all’ENA, sposato con la sua ex professoressa di letteratura del liceo, di oltre 20 anni più grande di lui e già madre di tre figli, ora tutti laureati, è la novità della scena politica francese. Già dirigente […]

La scuola identitaria della destra sovranista di Marine Le Pen

Francia al voto/2 Non c’è molta differenza tra le proposte di politica scolastica di Marine Le Pen e quelle di François Fillon, che si rifà in parte a quelle da lui già sostenute da ministro dell’Educazione nel 2004-2005 al tempo della presidenza Chirac (maggiore severità, rispetto dell’autorità, premio all’eccellenza e al merito), alle quali aggiunge […]

Forgot Password