Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Autonomia e sperimentazione nelle scuole francesi. Sono queste le parole d’ordine lanciate dal ministro dell’istruzione Luc Chatel, che ha anche individuato cinque elementi fondamentali per portare a compimento la riforma del sistema scolastico. Punto chiave della riforma dei licei sarà una maggiore attenzione verso i bisogni degli studenti, sia in termini di orari supplementari […]
Una nuova idea educativa sta prendendo piede in Francia in questi ultimi mesi. Si tratta di convitti (internati) pensati appositamente per gli alunni più piccoli, a partire da quelli che frequentano le prime classi della scuola primaria. L’obiettivo primario è quello di sostenere gli alunni che hanno possibilità di conseguire buoni risultati scolastici […]
Il ministro dell’educazione francese Luc Chatel ha deciso di sperimentare, a partire dal prossimo anno scolastico, una diversa organizzazione del tempo scuola in un centinaio di istituti di istruzione secondaria (collegi e licei). Secondo il quotidiano “Le Parisien”, il ministro ha proposto la modifica dell’orario giornaliero di lezione, lasciando i corsi di studio solo al […]
Sta ottenendo un grande successo l’esperienza di insegnamento integrato delle scienze per oltre tremila studenti delle scuole superiori francesi. Per offrire una visione integrata ed unificata della scienza, il progetto “mani in pasta” favorisce lo sviluppo delle pratiche collaborative tra insegnanti di scienze, di fisica e chimica e di tecnologia. Il progetto è […]
A pochi giorni dalla pubblicazione del rapporto dell’Istituto Montaigne sullo stato di salute – non buono – della scuola primaria, ecco un nuovo e articolato documento che accusa di mal funzionamento tutto il sistema scolastico francese. È la Corte dei Conti del Paese d’oltralpe che, in un rapporto di oltre 200 pagine, addebita alla […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento