Tuttoscuola: Francia

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Francia

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Francia: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pisa 2009: francesi insoddisfatti e preoccupati

In Francia l’indagine Pisa 2009 complessivamente è stata valutata, nel confronto con la prima indagine del 2000, con notevole preoccupazione per tre ordini di motivi. Il primo lmotivo di insoddisfazione è stato determianto dal risultato grezzo che li colloca soltano intorno alla media Ocse. Come secondo motivo vi è il fatto che, rispetto al Pisa 2000, i […]

Francia : ‘Collège’ sotto accusa

Una legge introdotta in Francia nel 2005 prevede che tutti gli alunni conseguano al termine della scolarità obbligatoria (16 anni) uno ‘zoccolo comune’ di conoscenze, competenze, valori e attitudini indispensabili per consentire loro una piena riuscita dal punto di vista scolastico, della vita individuale e di quella sociale come futuri cittadini. A partire dal […]

Il burqa a scuola/1. Il no della Francia dei diritti

La scorsa settimana il Senato francese ha approvato quasi all’unanimità (246 voti a favore e solo uno contrario, ma in assenza dell’opposizione di sinistra) la legge, fortemente voluta dal presidente Sarkozy, che vieta di indossare in pubblico il velo islamico, in particolare quei modelli, come  il burqa e il nijab (voile intégral), che nascondono il […]

Il corredo scolastico lo decide il Ministero. In Francia

Mentre in Italia, prima dell’inizio delle lezioni scoppia l’annuale polemica sul rincaro dei prezzi del corredo scolastico (dai libri allo zaino, dagli astucci ai diari), in Francia è il Ministero dell’educazione a prendere posizione sull’argomento. Annualmente, infatti, una apposita circolare ministeriale molto dettagliata indica, classe per classe e per ogni ordine di scuola, i […]

Forgot Password