Tuttoscuola: Sciopero e manifestazioni

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sciopero e manifestazioni

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Sciopero e manifestazioni: Altre Notizie

Altri dalla categoria

28 ottobre: tutti i sindacati manifestano per il contratto

Sarà una manifestazione congiunta dei rappresentanti delle sigle sindacali firmatarie del contratto della scuola quella prevista a Roma per  lunedì 28 ottobre, al Centro Congressi Cavour. Ne dà notizia Marco Paolo Nigi, segretario dello Snals-Confsal in occasione della riunione del Consiglio nazionale del sindacato. “Il 28 saranno presenti tutti i direttivi regionali dei cinque […]

Regole dello sciopero da rivedere

Lo scorso venerdì 18 ottobre i sindacati di base hanno indetto il primo sciopero dell’anno scolastico per il personale della scuola statale, secondo le consuete, vecchie regole derivanti dalla legge 146/90, così come integrata dalla legge 83/2000. Si tratta di regole applicative alcune delle quali probabilmente dovrebbero essere riviste per corrispondere sostanzialmente ed effettivamente […]

Università: Atene non è lontana…

Con un blitz notturno al Ministero dell’Istruzione di viale Trastevere, gli studenti e le studentesse di ‘Link Roma’ hanno dato il via alla giornata di mobilitazione nazionale in difesa dell’università pubblica e di solidarietà con quanto avvenuto recentemente in Grecia, dove 8 atenei hanno annunciato la loro chiusura per mancanza di finanziamenti. “Atene non […]

La Flc-Cgil sostiene mobilitazione studenti 11 ottobre

“La Flc-Cgil sostiene la mobilitazione degli studenti dell`11 ottobre per il diritto allo studio, per migliorare la scuola e l`università, per superare ogni barriera d`accesso al sapere. Il decreto legge ‘l`istruzione riparte’ è solo il primo passo per invertire la tendenza dei tagli epocali al sistema della conoscenza e della privatizzazione dei saperi“. Lo dice […]

Il 7 settembre, manifestazione dei tieffini ordinari

Tieffini ordinari sul piede di guerra. Dopo lo scorso 15 luglio, sabato 7 settembre scenderanno di nuovo in piazza: alle ore 12 manifesteranno, infatti, dinanzi al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per rivendicare i loro diritti negati. La mobilitazione è promossa dai gruppi facebook di docenti abilitati “Tfa ordinario, la protesta inizia il 15 […]

Forgot Password