Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
20 marzo: istanze esami di Stato II ciclo candidati privatisti 20 marzo: istanze esami di Stato I ciclo candidati privatisti Fino al 22 marzo; istanze partecipazione concorso docenti 23 marzo: sciopero comparto scuola Fino al 29 marzo: rilevazione assenze personale scolastico Dal 29 marzo: vacanze pasquali 31 marzo: riconoscimento parità scolastica 31 marzo: iscrizione albo […]
Ordinanza mobilità docenti e ATA Ordinanza mobilità docenti IRC Formazione commissioni esami di Stato Costituzione commissioni concorso docenti secondaria Ordinanza mobilità docenti e ATA È stata pubblicata il 9 marzo l’ordinanza n. 207 relativa alle operazioni di mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2018/2019. L’ordinanza segue la proroga del CCNI sulla […]
12 marzo: obbligo vaccinale Fino al 13 marzo: proroga presentazione liste elezioni RSU 14 marzo-13 aprile: comunicazione sedi graduatorie istituto ATA 14 marzo: Pi greco day 2018 15 marzo: ritiro studenti 15 marzo: insegnamento IRC 15 marzo: trasformazione del rapporto di lavoro in part-time 15-16 marzo: scadenze amministrative 17 marzo: Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, […]
Piano delle Arti Obbligo vaccinale Graduatorie permanenti personale ATA Protocolli di intesa Piano delle Arti Il decreto legislativo 60/2017 (cultura umanistica) ha previsto che il MIUR si dotasse di un Piano delle Arti. Tale Piano è stato emanato lo scorso 30 dicembre di concerto con il MIBACT, ma è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale solo […]
Era il marzo di mezzo secolo fa quando il sistema d’istruzione statale si arricchiva per la prima volta di un settore scolastico che riguardava i più piccoli tra i tre e i sei anni di età, e che per oltre un secolo era stato appannaggio esclusivo di gestori privati soprattutto del mondo cattolico: nasceva, grazie […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento