Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Buone pratiche e valorizzazione delle eccellenze. Da questi due aspetti è possibile, secondo il sottosegretario all’Istruzione, Lucia Azzolina (M5S) realizzare una scuola migliore e davvero innovativa. Tuttoscuola per capire in che modo intende farlo, l’ha intervistata a margine del convegno “Promuoviamo la scuola: innovazione didattica un ponte verso il futuro” che si è tenuto a Roma lo […]
“I giovani nati dopo il Duemila non hanno conosciuto il mondo senza internet: non è possibile pensare di formarli con le modalità di studio del Novecento. Dunque, libri ma anche tablet e pc, linguaggi tradizionali ma anche coding: un nuovo modo di apprendere che si affianca a un nuovo modo di insegnare. Per una ‘scuola […]
“Promuoviamo la scuola: innovazione didattica un ponte verso il futuro“. Questo il titolo del convegno ideato e promosso dal Sottosegretario all’Istruzione, Lucia Azzolina, che si è tenuto oggi, 25 ottobre, alla Camera dei deputati, presso la Nuova Aula dei Gruppi. ” Oggi non siamo qui a far passerelle – ha detto il sottosegretario aprendo i lavori […]
Non è la prima volta che Valentina Aprea, deputata di lungo corso di Forza Italia (entrò in Parlamento per la prima volta nel 1994), decide di affidare a un libro le sue riflessioni sulla politica scolastica. Lo fece anche agli inizi del 2001, da responsabile scuola e università del partito fondato da Silvio Berlusconi, con […]
Il settore istruzione e formazione si trova al centro di una profonda trasformazione spinta dalle nuove tecnologie e dai cambiamenti nel mondo del lavoro. Questi fattori impongono all’organizzazione scolastica di passare dai tradizionali approcci formativi a nuovi modelli più flessibili e aperti in grado di generare metodologie ed esperienze formative più efficaci per una nuova […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci