Altri dalla categoria
Dagli altari alla polvere: qual è il ruolo della didattica digitale?
Nella fase iniziale della pandemia, di fronte a qualche resistenza di un corpo docente spaventato dall’idea di dover sostituire con astruse diavolerie informatiche la vecchia e confortante lezione ex cathedra, le cui tracce erano icasticamente rinvenibili sulle dita imbiancate dal gesso, non di rado sono state intessute le lodi della nuova frontiera del sapere: la […]
Tecnologie per la didattica: una proposta formativa per la scuola primaria. Rivedi il webinar del 14 gennaio
Esplorazione, ricerca e coinvolgimento sono elementi imprescindibili per rendere l’esperienza dell’apprendimento realmente profonda. Il digitale ha la capacità di amplificare la creatività grazie alla molteplicità di strumenti disponibili che non soltanto ci permettono di realizzare nuovi contenuti ma ci consentono di manipolare, modificare e giocare con quelli già esistenti. La Didattica digitale dunque, soprattutto in questo momento di emergenza, […]
Alla scoperta del paradigma dell’educativo digitale: scopri la proposta di Tuttoscuola
La scuola, travolta dall’emergenza Covid-19, si è trovata costretta a dover ridisegnare un nuovo modello di didattica, fatta di pc, tablet, wifi e reti virtuali. Alcune scuole erano già pronte, altre più indietro, ma tutte con la consueta determinazione e nell’intento di accompagnare i giovani anche in questa difficile situazione, hanno reagito. Il perdurare dell’emergenza e […]
Didattica collaborativa tra insegnante e studenti: la soluzione Intel Unite® arriva all’IIS Torriani di Cremona
Messaggio promozionale Ancora una volta si conferma che l’emergenza Covid-19 sta spingendo nel nostro paese l’adozione di soluzioni innovative a supporto di una didattica più inclusiva ed efficace. È di questi giorni infatti la notizia che l’Istituto d’Istruzione Superiore Janello Torriani, di Cremona sta sperimentando per la prima volta Intel Unite®, un sistema operativo che […]
Maker Faire di Roma: fino al 13 dicembre l’USR Emilia Romagna per il making
Dal 10 al 13 dicembre, la Maker Faire di Roma, giunta quest’anno alla 8a edizione europea, è proposta per la prima volta, a causa delle restrizioni imposte dalla dall’emergenza sanitaria, integralmente online con una piattaforma dedicata, costituita da diversi canali tematici. L’iniziativa rappresenta la principale vetrina europea dedicata al tema dell’artigianato digitale e delle sue […]