Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel quinquennio 2003-2008 l’aumento di alunni stranieri nelle classi italiane ha viaggiato ad una media annua superiore alle 72 mila unità, con la punta del 2004-2005 che aveva fatto registrare 78.893 alunni stranieri più dell’anno precedente. Nel 2007-2008, grazie ad un aumento di 72.688 alunni stranieri, la popolazione scolastica con cittadinanza non italiana ha […]
Il ministro Gelmini, nelle sue recenti dichiarazioni, è ritornata sulla questione del limite di alunni stranieri per classe, parlando di un tetto del 30%. Vi sono, infatti, alcune scuole in aree urbane ad altra concentrazione di alunni stranieri che quel limite lo hanno superato abbondantemente, toccando percentuali che arrivano al 70% e oltre. Nelle […]
Una volta c’erano i “bacini di utenza”, che obbligavano gli alunni a iscriversi nelle scuole di zona, poi la norma fu abrogata, prima ancora dell’ondata immigratoria, perché difficilmente applicabile anche a causa delle eccezioni di ogni genere che finiva per subire. Oggi in qualche modo i “bacini” sono tornati di fatto (non di diritto) […]
L’arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, interviene nel dibattito apertosi sulla piena legittimazione dell’ora di religione (cattolica) negli ordinamenti della scuola italiana. A suo giudizio è il Concordato del 1984 a parlare con chiarezza del “valore della religione nell’educazione completa e integrale della persona“. In tale contesto “la conoscenza della […]
In un articolo (Le classi dove gli italiani sono stranieri) che appare sul Corriere della Sera di oggi Isabella Bossi Fedrigotti torna sulla questione delle scuole dove non ci sono quasi più alunni italiani riproponendo la soluzione delle quote (30%, ma si potrebbe arrivare anche anche al 40%), già oggetto di un ordine del giorno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento