 
                                                                    Educazione interculturale, multiculturalismo
 
                                                                     
                                                                     
                                    Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
 
                                  
                                  
							La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Camera ha approvato oggi a grande maggioranza la proposta di legge per il conferimento della cittadinanza agli stranieri, ad integrazione delle norme varate a suo tempo. I voti favorevoli sono stati 310, 66 i contrari, 83 gli astenuti. A votare insieme alla maggioranza sono stati i deputati di Sel, Area popolare e Ala, […]
 
                                “Bene la riforma sullo Ius Soli, ma non si può vincolare la cittadinanza al conseguimento di una promozione scolastica“. Lo dichiara la deputata del gruppo Per l’Italia-CD Milena Santerini, presidente dell’Alleanza Parlamentare contro l’intolleranza e il razzismo presso il Consiglio d’Europa, firmataria di un emendamento il tal senso. “Ieri la riforma ha finalmente iniziato […]
Nei giorni scorsi la Camera ha iniziato la trattazione di una proposta di legge finalizzata a modificare una norma sulla cittadinanza per gli stranieri (legge 92/1991). Nel progetto di legge n. 525 (Marazziti-Santerini) c’è il cosiddetto Jus culturae cioè accanto allo jus sanguinis e allo jus soli puro viene introdotta l’idea che l’acquisizione della […]
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo sabato all’82° congresso della Società ‘Dante Alighieri’ a Milano, ha indicato la lingua italiana come possibile “strumento di pace, di amicizia e collaborazione”. Per questo, ha aggiunto, “dovremmo essere più impegnati” a diffonderla tra i migranti per prevenire ghetti “anzitutto linguistici e culturali”. Mattarella ha ricordato […]
“È un problema di numeri, non di razze, solo i cretini distinguono ormai gli esseri umani in base al colore della pelle, mio figlio va alla scuola media pubblica a Milano e ci sono bambini dall’est, dalla Cina, dal Sud-America. Però se in una classe di trenta bambini ci sono sette, otto, dieci bambini che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento