Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Ucoii, Unione delle Comunità islamiche in Italia, concorda con la proposta del ministro Frattini di pervenire ad una intesa tra Stato italiano ed Islam per poi considerare l’ora di religione coranica nelle scuole italiane. Il portavoce dell’Unione delle Comunità islamiche in Italia, Ezzedin Elzir, ha dichiarato che l’Ucoii è pronta a stipulare anche da […]
Gli alunni di religione islamica nelle scuole italiane statali e non statali sono – secondo una stima realizzata dalla nostra rivista – circa 230 mila. Otto anni fa erano 80 mila (+187% in otto anni). Sono almeno 14 le religioni, oltre a quella cattolica, professate dagli studenti stranieri in Italia. La comunità più ampia è proprio […]
Si afferma da più parti che l’emergenza linguistica che coinvolge gli alunni stranieri nelle nostre scuole deve costituire la priorità di intervento per la loro integrazione. Lo ha ribadito più volte lo stesso ministro Gelmini. Ma come? con quali mezzi, visto che la scuola è a sua volta in fase di razionalizzazione delle […]
È proprio nel corso del 2010, l’anno europeo della lotta contro la povertà e l’esclusione sociale, che prenderà corpo e si svolgerà in Italia, “Vivere di periferia”, il concorso di scrittura e creazione audiovisiva, rivolto ai ragazzi dai 12 ai 20 anni, organizzato da Zai.net, Servizio Culturale dell’Ambasciata di Francia in Italia e Fondazione sotto […]
Il ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, a margine della presentazione dei dati del numero verde “mai più sola” contro la violenza alle donne immigrate, si è espressa favorevolmente “ad una legge che vieti in Italia il burqa e il niqab, simboli di sottomissione della donna e ostacolo ad una vera politica di integrazione“. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento