Tuttoscuola: Educazione interculturale, multiculturalismo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione interculturale, multiculturalismo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Educazione interculturale, multiculturalismo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Tetto del 30% di stranieri nelle prime classi

Dal prossimo anno scolastico scatterà il tetto del 30% per gli alunni stranieri nelle classi. Lo prevede una nota inviata dal ministero dell’Istruzione a tutte le scuole. Il limite previsto entrerà in vigore in modo graduale: verrà infatti introdotto a partire dalle classi prime sia della scuola primaria sia della scuola secondaria, di […]

Il limite del 30% degli stranieri sarà flessibile da scuola a scuola

Un comunicato stampa del Ministero dell’Istruzione interviene a chiarire i contenuti della nota “Indicazioni e raccomandazioni per l’integrazione di alunni con cittadinanza non italiana”, inviata a tutte le scuole. Questa prevede che da viale Trastevere saranno assegnate risorse finanziarie ad hoc alle scuole per l’inserimento di bambini stranieri e ulteriori finanziamenti saranno previsti per le […]

Gelmini: il tetto del 30% agli alunni stranieri è un’esigenza didattica

La direttiva “Indicazioni e raccomandazioni per l’integrazione di alunni con cittadinanza non italiana” che fissa un limite, peraltro assai flessibile, del 30% di presenza di alunni stranieri nelle classi è spiegata dal ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini in nome di una precisa esigenza didattica: “Spesso, all’interno di questo dibattito – ha affermato il ministro – ci […]

Goisis (Lega): ”Tetto agli stranieri giusto, ma servirebbero le classi ponte”

Il tetto alla presenza di stranieri nelle classi trova il consenso della deputata leghista Paola Goisis, che resta però convinta che per insegnare al meglio l’italiano a chi viene da fuori “servirebbero delle classi ponte“: “L’idea di un tetto alla presenza di alunni stranieri faceva già parte della nostra proposta. È una scelta di buona […]

Di Pietro: tetto per stranieri, decisione pericolosa

Tra le prime reazioni alla decisione del ministro Gelmini di porre un limite al numero di alunni stranieri per classe c’è quella di Antonio Di Pietro (IdV) che ha criticato la decisione del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini di mettere un tetto del 30 per cento in ogni classe alla presenza di studenti immigrati. “Giudico pericolose le […]

Forgot Password