Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La scuola italiana prende appena la sufficienza in pagella in materia di internazionalizzazione. La stroncatura arriva da 402 presidi e 896 docenti intervistati da Ipsos per conto della Fondazione Intercultura e di Fondazione Telecom Italia. Il 50% delle scuole italiane, secondo quanto rileva l’Ipsos (oggi a Roma è stato presentato il III Rapporto dell’Osservatorio […]
Il III Rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca sarà presentato a Roma la mattina di giovedì 29 settembre. Nando Pagnoncelli, Amministratore Delegato di Ipsos, fotograferà il grado di internazionalità delle scuole italiane attraverso i dati raccolti con questionari e interviste a un campione di 402 presidi e 892 insegnanti delle […]
L’uso di carne halal, ottenuta dalla macellazione secondo le indicazioni dettate dal Corano, per le mense scolastiche, non trova solo estimatori, nel nome dell’integrazione tra bambini di religioni differenti, ma anche critiche. Una di queste viene dall’Ente nazionale protezione animali di Savona che protesta contro la proposta dell’assessore alle politiche sociali, Eraldo Ciangherotti, che ha […]
Gli studenti con cittadinanza non italiana sono aumentati di quasi il 400% tra l’anno scolastico 2000/2001 e 2009/2010, nell’arco di 10 anni. A fornire le cifre è mons. Giancarlo Perego, direttore nazionale Migrantes, fondazione che fa capo alla Cei, in una nota pubblicata dall’agenzia Sir. In vista della riapertura delle scuole, mons. Perego […]
Per il Comitato italiano dell’Unicef “la vicenda della scuola di via Paravia mette in luce un paradosso sempre più evidente nel nostro Paese, la maggior parte degli alunni di origine straniera iscritti alla prima classe della Lombardo Radice sono bambini nati in Italia e che hanno dimestichezza con la lingua italiana avendo frequentato la scuola […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento