Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Non cessano le polemiche, accompagnate da petizioni online di opposto segno, tra i sostenitori e gli avversari dell’uso dello schwa (si pronuncerebbe scevà), graficamente una “e” rovesciata, o in alternativa dell’asterisco, che sarebbe giusto utilizzare, secondo i fautori del loro impiego nella lingua corrente, per evitare di discriminare i generi diversi da quello maschile: per […]
Il dibattito sulle cosiddette “competenze non cognitive” del quale abbiamo dato notizia nella nostra newsletter della scorsa settimana, si sta sviluppando con l’intervento, in particolare, delle numerose personalità politiche, appartenenti ai diversi partiti (in pratica tutti) che hanno consentito l’approvazione quasi all’unanimità della legge da parte della Camera (5 astenuti, nessun contrario). L’editoriale di Ernesto […]
Ci sono luoghi comuni duri a morire e aspetti culturali che rendono più complessi e difficili alcuni argomenti che invece fanno parte del vivere quotidiano. Parlare di affettività e sessualità per persone con disabilità è forse uno di questi tabù, probabilmente uno tra i più difficili da trattare. In molti casi la dimensione affettiva per […]
Il compromesso arriva sul numero di ore obbligatorie, diminuito per i licei, quasi andando a ripescare le supposte diverse finalità (l’otium) e non per gli istituti tecnici e professionali ai quali si lascia ampia autonomia di autodeterminazione al riguardo, ma si cambia il nome, così l’effetto dà ragione al riformatore di turno (PCTO: percorsi per […]
“Della Rete Nazionale Scuole Smart fanno parte scuole da ogni parte della Penisola che hanno aderito al progetto, proposto dal Liceo Classio ‘Telesio’ di Cosenza, la cui finalità è di voler innovare l’Istituzione Scolastica nei servizi amministrativi e contabili, nelle attività funzionali all’insegnamento ed anche con forme integrative di didattica digitale; pertanto” afferma l’ing. Antonio […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci