
Dibattito


A scuola di cambiamento: la proposta formativa di Tuttoscuola a Didacta 2019

Un mese a Orientamenti. Iscrizioni aperte

TuttoscuolaMEMORANDUM del 14 ottobre, le scadenze delle scuole

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il compromesso arriva sul numero di ore obbligatorie, diminuito per i licei, quasi andando a ripescare le supposte diverse finalità (l’otium) e non per gli istituti tecnici e professionali ai quali si lascia ampia autonomia di autodeterminazione al riguardo, ma si cambia il nome, così l’effetto dà ragione al riformatore di turno (PCTO: percorsi per […]
“Della Rete Nazionale Scuole Smart fanno parte scuole da ogni parte della Penisola che hanno aderito al progetto, proposto dal Liceo Classio ‘Telesio’ di Cosenza, la cui finalità è di voler innovare l’Istituzione Scolastica nei servizi amministrativi e contabili, nelle attività funzionali all’insegnamento ed anche con forme integrative di didattica digitale; pertanto” afferma l’ing. Antonio […]
Le due righe che concludono (in forma, va detto, tanto efficace quanto provocatoria) il citato editoriale di Galli della Loggia evocano il dubbio che anche in Italia, per il tramite delle “competenze non cognitive”, si avanzi un progetto di educazione tendenzialmente totalitaria, sia pure nell’ottica funzionalista dell’Ocse. Eccole: “Ormai impaziente, George Orwell attende accanto al […]
Il rinnovo triennale del contratto integrativo sulla mobilità del personale scolastico registra un nuovo strappo all’interno dei sei sindacati rappresentativi. Dopo lo sciopero generale di dicembre (sostanzialmente fallito) che aveva registrato la rottura tra i sindacati del comparto istruzione con la sola Cisl-scuola a continuare il confronto con il ministero anziché proclamare astensione dal lavoro, […]
Come sempre, gli editoriali ‘scolastici’ periodicamente pubblicati da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera (Perché la scuola non deve essere luogo di controllo e omologazione, 28 gennaio 2022) sono destinati a far discutere. Questa volta nel mirino del professore finiscono le competenze non cognitive, oggetto di una proposta di legge, approvata dalla Camera […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento