
Dibattito


Trasformazione digitale nelle scuole. Una Scuola che può imparare dall’ambiente: il benchmarking

La scuola che verrà: inclusione, personalizzazione, digitalizzazione

La scuola che verrà: un’occasione da non perdere

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si riunirà a breve al Ministero dell’istruzione e del merito il gruppo di lavoro voluto dal ministro Valditara per l’Autorevolezza e il Rispetto, che dovrà “mettere a punto misure per valorizzare l’autorevolezza degli insegnanti, garantire il rispetto dei medesimi, dei compagni e dei beni pubblici da parte degli studenti”, lavorando in particolare sul rilancio dell’alleanza […]
Cosa rende una scuola contemporanea? “Non c’è dubbio: la capacità di sviluppare i molteplici ed eterogenei talenti che ogni studente custodisce dentro di sé”. È il pensiero di Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito che in un’intervista a tutto campo a Tuttoscuola, pubblicata nel numero di dicembre della nostra rivista mensile, affronta i punti […]
Un concorso per le scuole di ogni ordine e grado: si chiama “Libertà e solidarietà nella società digitale” e prevede la realizzazione di un progetto informatico incentrato sul tema delle opportunità offerte dall’informatica per la costruzione di una società digitale libera e solidale. Lo ha rilanciato il direttore generale Fabrizio Manca in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale […]
Una delle ragioni dell’insabbiamento del disegno di legge Zan, nella scorsa legislatura, fu la controversa questione dell’identità di genere, definita nell’art. 1 come “l’identificazione percepita e manifestata di sé in relazione al genere, anche se non corrispondente al sesso, indipendentemente dall’aver concluso un percorso di transizione”. I partiti del centro-destra, in particolare la Lega di […]
Il sottotitolo dell’ultimo libro del sociologo Luca Ricolfi (La mutazione, Rizzoli, novembre 2022), “Come le idee di sinistra sono migrate a destra”, è certamente e intenzionalmente provocatorio, ma merita attenzione da parte di chi si occupa di scuola perché alcune delle considerazioni sviluppate nel volume riguardano la visione alta dell’educazione che a giudizio dell’autore è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento