Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Referendum di Bologna: un laboratorio per la sinistra

Bologna, 30 aprile, teatro Testoni. All’incontro pubblico “Per la scuola pubblica” intervengono Stefano Rodotà, presidente onorario del comitato referendario Art.33, ma soprattutto candidato di Beppe Grillo, di Sel e di alcuni parlamentari del Pd nelle recenti votazioni per il presidente della Repubblica, Maurizio Landini, segretario generale della FIOM Cgil e Gianna Fracassi della segreteria nazionale […]

Carrozza e Profumo/1

Per conoscere meglio il pensiero del nuovo ministro dell’istruzione, università e ricerca Maria Chiara Carrozza, riportiamo alcune sue dichiarazioni rese negli ultimi mesi (parte prima). Giugno 2012:  il premio ‘Mela d’oro’ “La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è un esempio di eccellenza in grado di trasferire ad altre istituzioni il modello che ha messo […]

Carrozza e Profumo/2

Per conoscere meglio il pensiero del nuovo ministro dell’istruzione, università e ricerca Maria Chiara Carrozza, riportiamo alcune sue dichiarazioni rese negli ultimi mesi (parte seconda). Gennaio 2013, libro bianco sull’università “La prima cosa da fare per riformare l’università italiana e la nostra ricerca è quella di pubblicare un libro bianco che analizzi la […]

Carrozza: la rivoluzione digitale? Ineludibile, ma prima facciamo funzionare le scuole

Il neo ministro non aveva mancato di criticare poco prima delle elezioni il suo predecessore Francesco Profumo per “un’attività particolarmente intensa che, anziché limitarsi all’ordinaria amministrazione, appare frenetica (…). Questa iperattività unita a un diluvio di decreti ministeriali, appare fuori luogo negli ultimi giorni della campagna elettorale e sembra rispondere a esigenze che non coincidono […]

Forgot Password