
Dibattito


#PremioScuolaDigitale: premiate le scuole vincitrici

Fondi DDI: ecco cosa possono acquistare le scuole. La nota del MI

La didattica nella scuola dell’emergenza Covid 19. Riflessione di una Dirigente Scolastica

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“I bambini e i ragazzi sono più competenti rispetto agli adulti sull’informatica e la tecnologia. Sappiamo che i bambini iniziano ad utilizzare sempre da più piccoli i dispositivi digitali. In media circa 7 ore al giorno. Questa abitudine può procurare problemi durante l’apprendimento”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara nel suo intervento in […]
Con una rapidità impressionante, senza precedenti, il chatbot ChatGPT, lanciato dalla società OpenAI alla fine di novembre 2022, ha superato i 100 milioni di utenti attivi in soli due mesi, mentre altri programmi informatici di grande popolarità come TikTok e Instagram ci hanno messo rispettivamente 9 mesi e 2 anni e mezzo. Il successo del […]
La nota linguista Naomi S. Baron, dello Stanford Center for Advanced Study in the Behavioral Sciences, un cui importante lavoro abbiamo recentemente recensito, sostiene – al di là del problema che gli studenti possano copiare le risposte che ottengono da ChatGPT (ci sono già software che se ne accorgono) – che “l’utilizzo dell’intelligenza artificiale può minacciare le […]
La proposta di legge del ministro Calderoli rispetterà, come dice, i principi di unità giuridica ed economica, di indivisibilità del paese, in attuazione del decentramento amministrativo? L’attribuzione di funzioni di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia è consentita subordinatamente alla determinazione dei “livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono […]
Non è facile oggi il lavoro degli insegnanti. Particolarmente delicato e difficile è l’impegno dei professori che devono quotidianamente gestire il complesso rapporto con gli adolescenti spesso in crisi personale o coinvolti in conflitti con compagni o adulti. Può anche capitare che qualche insegnante sia più attento alle conoscenze da far conseguire che alle problematiche […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento