Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per la conversione in legge del DL 104 del 12 settembre 2013 sulla scuola i deputati della VII Commissione Cultura e Istruzione della Camera hanno presentato ben 590 emendamenti. La notevole quantità di emendamenti prodotti è conseguente forse al fatto che per i neo-parlamentari quella del DL 104 è la prima occasione per legiferare […]
Mancano soltanto tre settimane per convertire in legge il DL 104/12 settembre 2013 sull’istruzione. Nella settimana scorsa la VII Commissione della Camera, dopo la notevole sforbiciata ai 590 emendamenti presentati, ha iniziato la valutazione in sede referente dei 27 articoli che compongono il decreto legge 104, arrivando ad esaminare i primi 18 articoli. […]
Un intervento diretto del presidente della Repubblica francese, Francois Hollande, cerca di mettere fine alle forti e diffuse proteste studentesche contro l’arresto e l’espulsione di Leonarda Dibrani, figlia quindicenne di un emigrato kossovaro irregolare, già rispedito in patria insieme al resto della sua famiglia: “Se vorrà proseguire la scuola in Francia, potrà farlo”, ha detto […]
L’accenno del ministro Carrozza all’importanza della valutazione delle competenze, al di là dei diplomi e delle lauree, si colloca nel quadro del dibattito (storico) e delle riflessioni (legate all’attualità) sul valore legale dei titoli e sulla qualità dell’insegnamento. Le recenti polemiche sui diplomifici per quanto riguarda la scuola secondaria e quelle sui concorsi universitari […]
“Sul Cnpi (Consiglio nazionale della pubblica istruzione) finalmente giustizia è fatta“. Così il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, commenta la sentenza con cui il Tar del Lazio ha disposto che il Miur ricostituisca l’organismo. “Essendo comunque di difficile realizzazione il dispositivo del tribunale amministrativo – prosegue Di Meglio – è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento