Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le scuole medie Besta di Bologna, quest’anno, sono partite con una prima in più: è la “1A sperimentale”, ed è davvero ‘speciale’. Infatti – riporta l’agenzia di stampa Dire -, in quell’aula siedono solo ragazzi stranieri di diverse nazionalità ed età che non parlano italiano. Una classe che, il Consiglio di istituto della scuola, in […]
Una parte dei sindacati di base e della sinistra antagonista vede con sospetto alcune delle iniziative assunte negli ultimi tempi dal ministro Maria Chiara Carrozza scorgendo in esse un disegno politico attribuibile non tanto alla persona dell’ex rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa quanto al Pd. O meglio a quella parte del Partito democratico […]
La media italiana dei laureati in età compresa tra i 30 e i 34 anni nel 2012 è del 21,7%. Più esattamente, secondo i dati Istat, su una popolazione complessiva di 3 milioni e 919 mila persone di quella fascia di età, sono risultati laureati in 851 mila, pari, appunto, al 21,7%. Ma dietro […]
“Una buona notizia” quella dell’approvazione del decreto “L’istruzione riparte” da parte della Camera, ma “non tutti gli obiettivi di migliorare il testo originario sono stati raggiunti”, ha affermato il segretario generale della Cisl scuola, Francesco Scrima, riferendosi “alle posizioni economiche del personale Ata, ai docenti inidonei, alla questione ‘quota 96’ ancora una volta senza risposta”. […]
“La scuola è l’ambito nella cui riforma i Governi che si sono succeduti si sono accaniti maggiormente”, facendola diventare una “cavia per il fare e disfare del legislatore”. In questo modo “Uno dei pilastri dello Stato sociale moderno, l’istruzione, nato per la perequazione delle opportunità” (…) “rischia di divenire – in parte lo è già […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento