Altri dalla categoria
Formazione docenti/3. Bertagna per la formazione in servizio
La legge 79 ha riservato un notevole spazio, oltre che alla formazione iniziale dei docenti, a quella degli insegnanti in servizio: un problema che è all’ordine del giorno dei governi e dei ministri dell’istruzione di tutto il mondo, alle prese con le ripercussioni educative della rivoluzione digitale in corso, e che è ancor più rilevante […]
Scuola precaria: difendiamo i più fragili. Il punto
Se una scuola è “precaria” – come l’abbiamo chiamata anche nel nostro servizio pubblicato nel numero 631 di Tuttoscuola – come può essere l’educazione degli studenti? Se 1 docente su 4 non è di ruolo, se ogni volta il carosello delle cattedre diventa più grave, se ogni anno scolastico viene funestato da uno tsunami che […]
Intelligenza artificiale: opportunità e cautele
Di Paola Senesi Nel Quattrocento fu l’invenzione della stampa. Tre secoli dopo quella della macchina a vapore. Seguì la scoperta dell’elettricità. Sono stati tutti momenti di grande cambiamento per la società del tempo. Oggi siamo immersi in un altro grande sconvolgimento sociale, quello tecnologico, che – a differenza dei cambiamenti citati – ha un impatto […]
Gioventù bloccata nel passaggio dalla scuola al lavoro
Valentina Magri, giornalista responsabile della versione digitale del giornale finanziario Wall Street Italia, e l’economista Francesco Pastore, purtroppo prematuramente scomparso prima della pubblicazione del volume, sono i coautori del saggio Gioventù bloccata. Il difficile passaggio dalla scuola al lavoro in Italia, pubblicato dal Sole 24 Ore e disponibile in edicola e in libreria con l’introduzione […]
Quel gran pasticcio del Titolo V/1. Dimissioni eccellenti
Il CLEP – Comitato per l’individuazione dei LEP, Livelli Essenziali delle Prestazioni – nominato lo scorso 27 marzo 2023 dal ministro per le riforme Roberto Calderoli e presieduto dal giurista Sabino Cassese, ha perso quattro dei suoi componenti più prestigiosi, che si sono dimessi con una lettera indirizzata a entrambi. La lettera, datata 26 giugno […]