Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le cronache non ci hanno raccontato se mercoledì scorso alla Camera, durante lo scontro tra deputati e il putiferio che ne è seguito, ci fossero tra il pubblico che assisteva alla seduta anche classi di studenti in visita, come a volte capita. Crediamo (e speriamo) di no, perché quegli scontri, quelle violenze verbali e […]
Matteo Renzi e Silvo Berlusconi si sono intesi su tre questioni ‘strategiche’: la modifica della legge elettorale fatta in modo tale che si sappia subito chi ha vinto e chi ha perso; l’abbattimento del potere di interdizione (“ricatto”, ha detto Renzi) dei piccoli partiti; il monocameralismo, togliendo competenza legislativa al Senato. Basteranno queste tre misure, […]
Tra i banchi di scuola la popolazione straniera continua a crescere. Negli ultimi dieci anni in Lombardia gli studenti figli d’immigrati sono quadruplicati e ora toccano le 191mila unità. È quanto emerge dal XXIII Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes, presentato questa mattina a Milano. Un dato importante che emerge riguarda, poi, la crescita degli alunni […]
Commentando l’elenco delle undici priorità contenute nell’Atto di indirizzo emanato oggi dal ministro Carrozza Elena Centemero, responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, nota “con piacere che ci sono alcuni dei temi su cui Forza Italia insiste da tempo, come l’autonomia scolastica, la razionalizzazione delle strutture del Miur, la digitalizzazione e la valutazione. I […]
Dopo l’ANP anche i dirigenti scolastici della Flc Cgil scelgono la formula del sit-in di protesta davanti al ministero dell’Istruzione. “L’ingiusta decurtazione della retribuzione dei dirigenti scolastici non è che una delle cento ragioni alla base della loro protesta”, si legge in una nota. “I dirigenti scolastici sono continuamente gravati di nuovi compiti e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento