
Dibattito


ORIENTA ON LINE, “Oggi parliamo con…”: il progetto per le scuole secondarie del Lazio realizzato dall’Università eCampus

Elezioni CSPI. Bianchi accoglie la richiesta di rinvio

La scuola del futuro

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La politica scolastica è spesso lo specchio della politica generale, ne riflette gli equilibri e le contraddizioni. Questa chiave di lettura, che Tuttoscuola ha spesso utilizzato per interpretare le difficoltà della politica scolastica, ci aiuta anche in questo caso a capire le ragioni della incoerenza tra i propositi enunciati e le realizzazioni fattuali. Come si […]
La tesi di questo libro, ribadita in forme diverse dalla prima all’ultima pagina dallo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della fondazione Minotauro di Milano e docente di Psicologia nelle università milanesi Bicocca e Cattolica, è che oggi ad essere fragili non sono gli adolescenti ma gli adulti, a partire dai loro genitori. Tesi enunciata […]
Secondo Francesco Profumo, già ministro dell’Istruzione e dell’Università e presidente del Cnr – e ora rettore del neonato Opit – Open Institute of Technology, istituzione accademica di caratura internazionale attiva nel campo della Computer science – “non si può pensare che le conoscenze acquisite lungo il percorso ‘lineare’ riescano ad accompagnare professionalmente fino alla fine della propria carriera. Il ‘periodo di utilità’ delle conoscenze acquisite si riduce ogni […]
Il digitale è ormai una componente chiave in ambito educativo. In questo contesto la lavagna digitale si configura come un dispositivo particolarmente efficace e destinato a rivoluzionare l’istruzione. Infatti, da un ambiente più inclusivo ad un approccio didattico personalizzato, il corretto uso degli strumenti digitali migliora l’apprendimento e facilita il coinvolgimento degli studenti. Ne abbiamo […]
di Agata Gueli E’ partita il 16 maggio su ParteciPa (piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica) una consultazione promossa dalla Direzione Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia e la scuola digitale (DGEFID) del MIM con lo scopo di raccogliere pareri, contributi e proposte sui documenti propedeutici l’aggiornamento […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento