Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rete Promos(s)i al via (Roma, 9/5)

A pochi giorni dalle elezioni europee, un importante appuntamento con l’Europa si tiene il 9 maggio, giorno in cui cade la festa della UE. Nel 1950, in questo giorno, Il ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, che avrebbe reso impensabile una guerra […]

Poco più di un terzo dei dipendenti pubblici ha una tessera sindacale in tasca

L’idea del premier Renzi di ascoltare i pareri dei dipendenti pubblici via web per la sua ‘rivoluzione della Pubblica Amministrazione’ non è piaciuta al sindacato che, in occasione delle celebrazioni del 1° maggio, non ha esitato a giudicare l’idea come una sciocchezza (Angeletti – Uil). Nel corso della conferenza stampa, rispondendo ad un giornalista […]

Deleghe ai sottosegretari: competenze ottimizzate al meglio?

La consueta operazione di distribuzione delle deleghe ai sottosegretari di Stato (D’Onghia, Toccafondi e Reggi), decretata dal ministro Giannini la scorsa settimana, non si è tradotta questa volta nella individuazione, tra di essi, di una figura in qualche modo preminente: un po’ perché nell’attuale compagine di governo non è stato previsto per il Miur un […]

Dimezzamento dei permessi sindacali: le sforbiciate da Brunetta a Renzi

La decisione finale sulla riforma della PA sarà assunta dal Consiglio dei Ministri il 13 giugno prossimo, dopo aver raccolto pareri e proposte dei dipendenti pubblici (e non solo), ma sulla proposta del Governo di dimezzare permessi sindacali saranno soprattutto le Organizzazioni sindacali a far sentire la loro voce (probabilmente contraria), anche se già nei […]

La legge 62 sulla parità fa acqua. Anzi no

La questione della corretta attuazione della legge 62/2000 (Berlinguer) in materia di finanziamento delle scuole paritarie continua a essere oggetto di dibattito e di opposte interpretazioni. C’è chi, come una parte del mondo delle scuole non statali (non tutte) sostiene da tempo che il principio della parità, pienamente riconosciuto dalla legge 62 dal punto […]

Forgot Password