Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Fa discutere la sortita del ministro dell’istruzione Stefania Giannini sulle scuole paritarie (“Se in Italia le scuole non statali dovessero chiudere tutte insieme domani mattina, lo Stato dovrebbe mettere sul piatto 6 miliardi di euro”), effettuata in occasione del convegno promosso dalla associazione TreeLLLe a Roma lo scorso 25 giugno. L’argomentazione è la stessa […]
La modifica del bicameralismo perfetto che il Senato si appresta a varare e la possibile nomina del ministro Mogherini dagli affari esteri di Roma a quelli di Bruxelles potrebbero rappresentare l’innesco per un rimpasto finalizzato ad un riequilibrio nell’esecutivo. In questo scenario il premier Renzi, per aggredire l’elettorato moderato, dovrebbe mettere le “mani” sul dicastero […]
Nella trincea sindacale si differenzia la posizione della CISL Lavoro Pubblico, la sigla nata appena lo scorso 15 maggio dall’unificazione delle sei organizzazioni del pubblico impiego prima funzionanti all’interno della CISL, e al cui vertice si colloca Francesco Scrima, segretario generale Cisl-scuola. Per Scrima “manca una visione d’insieme, un vero progetto di innovazione; una strategia […]
La Pubblica Amministrazione è entrata nel mirino di Renzi fin dal primo giorno di governo, convinto che il rilancio del Paese passa attraverso la semplificazione dei passaggi, delle procedure e dell’ordinamento normativo della macchina burocratica ed amministrativa. Il decreto legge e il disegno di legge di riforma della pubblica amministrazione, approvati dal Consiglio dei Ministri […]
Per la prima volta nella sua storia il congresso nazionale della FISM (Federazione Italiana Scuole Materne), conclusosi a Roma, ha eletto presidente una donna, Biancamaria Girardi. Succede a Di Pol Redi Sante nella presidenza della Fism, la Federazione italiana scuole materne che riunisce 7.800 scuole dell’infanzia no profit paritarie di ispirazione cristiana, presenti in 4.800 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento