Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I mass media hanno già condannato l’istituto trentino per discriminazione sessuale nei confronti di una insegnante, licenziata perché lesbica, ma l’istituto non accetta questa condanna e, attraverso l’agenzia ANSA, espone la sua verità sul caso, tentando di attenuare la bufera mediatica e politica che si è abbattuta sulla scuola. “L’insegnante non è abilitata – […]
L’autore di “L’edilizia scolastica. Un’emergenza nazionale” (Ediesse, 2014), Osvaldo Roman, è un testimone privilegiato perché da quasi cinquant’anni, con ruoli diversi, ha avuto l’opportunità di occuparsi da vicino della scuola italiana e dei suoi problemi: prima come sindacalista a livello nazionale (cofondatore del SNS-Cgil), poi come membro della presidenza del CNPI e infine, e fino […]
Sta suscitando una vasta eco sulla stampa e nell’opinione pubblica la vicenda dell’insegnante di un istituto privato di Trento sarebbe stata licenziata perché ‘sospettata’ di essere lesbica. A innescarla l’articolo di Repubblica di sabato 19 luglio Gay, la denuncia delle associazioni: “A Trento docente scuola epurata perché lesbica”, che riprende la denuncia delle associazioni Arcilesbica nazionale, […]
Sono molte, spesso anche troppe, le cose che il ministro dell’istruzione Giannini annuncia nonostante il congelamento del progetto delle 36 ore di servizio e il prolungamento dell’orario di apertura delle istituzioni scolastiche che hanno messo in apprensione oltre mezzo milione di docenti. Le parole, gli equilibrismi tattici e semantici, le promesse futuribili “à la carte” […]
Cosa c’entra una riflessione sull’assoluzione di Silvio Berlusconi in una newsletter come la nostra che si occupa programmaticamente di scuola? Apparentemente nulla, perché la vicenda giudiziaria dell’ex presidente del Consiglio si muove sul terreno delle sue responsabilità personali, private, e non su quello delle scelte pubbliche, politiche, da lui compiute. Eppure è evidente […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento