Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Il sottosegretario Reggi propone un piano per la scuola: scuole aperte fino alle 10 di sera, raddoppio dell’orario settimanale per tutti i docenti premi a chi si impegna di più. Sempre secondo gli annunci del Reggi questa proposta diventerà una legge delega nei prossimi quindici giorni. Se questi sono gli esiti di uno dei cantieri aperti […]
“I docenti italiani lavorano quanto i loro colleghi europei e in alcuni casi anche di più, basta considerare che le ore di insegnamento sono di 60 minuti e non di 45 o 50 come in altri Paesi Ue. Non è possibile annunciare una riforma di questa portata partendo da dati falsi e se il Miur intende ‘spremere’ […]
“Apprendo dalle notizie di stampa, con sincera soddisfazione, che il Governo presenterà a giorni una proposta di modifica dello stato giuridico degli insegnanti, che riparte dai principi contenuti nella mia proposta di legge 953 discussa nella Commissione Cultura nella scorsa legislatura“. Lo sostiene l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea (FI). […]
Che cosa devono fare gli insegnanti di oggi, formatisi nella scuola di ieri, per essere all’altezza della sfida (educativa, professionale, generazionale) che viene loro lanciata da alunni ormai quasi tutti ‘nativi digitali’? E’ questa la domanda alla quale intende rispondere l’ultimo saggio di Italo Fiorin, un pedagogista che conosce bene il mondo della scuola perché […]
Fa discutere la sortita del ministro dell’istruzione Stefania Giannini sulle scuole paritarie (“Se in Italia le scuole non statali dovessero chiudere tutte insieme domani mattina, lo Stato dovrebbe mettere sul piatto 6 miliardi di euro”), effettuata in occasione del convegno promosso dalla associazione TreeLLLe a Roma lo scorso 25 giugno. L’argomentazione è la stessa […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento