Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’ombra lunga del ‘senza oneri per lo Stato’/2. Nel Pd aperture e chiusure

E’ forse alla luce di questi segnali di disponibilità a riconsiderare la questione della parità al di là della legge n. 62/2000, provenienti addirittura dall’artefice di tale legge, che va letta la ripresa all’interno al Pd del dibattito sul trattamento da riservare alle scuole paritarie. A fare da detonatore del confronto è una questione […]

Se 36 ore vi sembran troppe…

La scorsa settimana è stata dominata dalle pressoché unanimi proteste dei sindacati contro l’ipotesi che il governo possa modificare unilateralmente alcuni importanti aspetti del rapporto di lavoro degli insegnanti come l’orario di servizio. Più che il merito delle proposte – anticipate in un’intervista a Repubblica dall’ingegnere (non parlamentare) Roberto Reggi, emergente sottosegretario al Miur […]

I cantieri della riforma a un bivio. Fioroni critico

“Con quali soldi? Senza risorse non si fanno le rivoluzioni”. Intervistato da Italia Oggi, l’ex-ministro dell’istruzione Giuseppe Fioroni è stato chiaro e lapidario sulle ipotesi di radicali cambiamenti per la scuola che, secondo le dichiarazioni del sottosegretario Reggi, sono allo studio nei due cantieri aperti dal ministro Giannini. Dopo aver premesso che “si tratta […]

Riforma della Scuola/1: tramonta l’”egemonia” sindacale nel piano per la scuola?

I cantieri messi in campo dal ministro dell’istruzione Giannini incominciano a produrre qualcosa. Il sottosegretario Reggi ha fornito qualche anticipazione su alcune questioni: reclutamento, formazione iniziale e in servizio del personale docente, merito, carriera, orario di servizio dei docenti, governance delle istituzioni scolastiche, apertura degli istituti nel pomeriggio. Intenzioni già anticipate dal ministro Giannini che […]

Riforma della scuola/2: la consultazione per andare oltre gli steccati?

Il Governo non sembra eccessivamente preoccupato della “rivolta” sindacale di delegittimazione preventiva dello sforzo riformatore del governo, definito frettoloso e non ben meditato, ed annuncia che si rivolgerà direttamente a tutti i protagonisti della scuola per una consultazione generale sulla proposta. Così dopo la riforma della PA ora tocca all’istruzione sottoporsi alla consultazione telematica. […]

Forgot Password