
Dibattito


Vaccini anti Covid: ecco perché sono anche un test per valutare la qualità della scuola

Sciopero scuola dal 15 al 20 ottobre: precisazioni e tutto quello che c'è da sapere

Mariapia Veladiano: ripartire dalla scuola, ma cambiando

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Quando andavo a scuola io, tutte queste diavolerie (che sarebbero tablet e smartphone) non esistevano e neanche ne sentivamo la mancanza (ovviamente, se non esistevano) e a scuola andavamo lo stesso”. Oppure: “Dove andremo a finire? Presto i cellulari prenderanno il posto dei libri, povera scuola”. Su Facebook, piovono commenti simili a quelli riportati, con centinaia […]
Di Teresa Madeo* La dispersione scolastica rappresenta un fattore che concorre a determinare l’esclusione sociale. Coloro che lasciano la scuola rischiano maggiormente la disoccupazione con la conseguenza di veder aumentare i costi socioeconomici sia a livello individuale, che a livello collettivo. Quali le strategie? Individuando azioni mirate in grado di accompagnare i giovani, sin dalla primissima scolarizzazione, un […]
La legge 79 ha riservato un notevole spazio, oltre che alla formazione iniziale dei docenti, a quella degli insegnanti in servizio: un problema che è all’ordine del giorno dei governi e dei ministri dell’istruzione di tutto il mondo, alle prese con le ripercussioni educative della rivoluzione digitale in corso, e che è ancor più rilevante […]
Se una scuola è “precaria” – come l’abbiamo chiamata anche nel nostro servizio pubblicato nel numero 631 di Tuttoscuola – come può essere l’educazione degli studenti? Se 1 docente su 4 non è di ruolo, se ogni volta il carosello delle cattedre diventa più grave, se ogni anno scolastico viene funestato da uno tsunami che […]
Di Paola Senesi Nel Quattrocento fu l’invenzione della stampa. Tre secoli dopo quella della macchina a vapore. Seguì la scoperta dell’elettricità. Sono stati tutti momenti di grande cambiamento per la società del tempo. Oggi siamo immersi in un altro grande sconvolgimento sociale, quello tecnologico, che – a differenza dei cambiamenti citati – ha un impatto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento