Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Verso la filiera tecnico professionale/2. Le opportunità che si aprono

La sfida che il decreto propone, peraltro inevitabile rispetto alla richiesta di competenze venutasi a creare in questi ultimi anni, è quella di costruire percorsi in grado di offrire un rapporto efficace tra la formazione generale e professionale, in relazione alle specifiche esigenze dell’indirizzo di studi. Ma qui non basta il decreto, occorre un importante […]

intelligenza artificiale didattica

Intelligenza Artificiale/2. Cresce l’attenzione del mondo sulle incognite dell’IA

Di fronte all’improvvisa e rapida diffusione di ChatGPT e dei suoi infiniti cloni e variazioni, il primo soggetto pubblico ad esprimere riserve in Europa è stato il Garante italiano della privacy, che nello scorso mese di marzo sospese per alcune settimane l’accesso alla piattaforma di OpenAI dall’Italia lamentando “la mancanza di un’ informativa agli utenti […]

orientamento iscrizioni scuola

Innovare l’orientamento: il 10 ottobre un evento per riflettere sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti

Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere i traguardi raggiunti e lavorare insieme sui nuovi percorsi di orientamento per l’anno 2023/2024. Il prossimo 10 ottobre 2023 ad Ancona, presso l’Auditorium Orfeo Tamburi Moli Vanvitelliana, banchina Giovanni […]

merito istruzione sinistra

Il merito è rivoluzionario?

L’ultimo saggio del sociologo Luca Ricolfi, La rivoluzione del merito (Rizzoli, settembre 2023), rilancia la tesi di questo autore – già destinatario di forti critiche (ma anche di apprezzamenti) per averla sostenuta in alcuni suoi precedenti lavori, come il recente La mutazione)  – che il degrado qualitativo della nostra scuola, dovuto alle politiche egualitarie e […]

Forgot Password