Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola e immigrazione/2. La sconfitta del multiculturalismo

Anche senza riandare col pensiero alla discussa e discutibile, ma spesso evocata teoria spengleriana del tramonto dell’Occidente, non c’è dubbio che o quello che noi chiamiamo mondo e cultura ‘occidentale’ – liberaldemocratica, pluralista, laica ma anche multireligiosa e tollerante – riuscirà a difendere e a rilanciare il proprio modello di vita individuale e collettiva, rendendolo […]

Scuola e immigrazione/3. La via maestra di un modello pluralista e interculturale

Da questo punto di vista la soluzione ‘francese’ della completa separazione tra educazione scolastica (laica e ideologicamente neutra) e libero esercizio – purché esterno alla scuola – delle pratiche religiose, sembra la più rispondente all’esigenza di un modello educativo pluralista e interculturale, il più coerente con l’obiettivo strategico di difendere e valorizzare le caratteristiche e […]

Finalmente si insedia il CSPI

Con decreto ministeriale del 31 dicembre 2015 è stato costituito il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, la cui componente elettiva è venuta dalle elezioni dell’aprile scorso. Il CSPI si insedierà il 13 gennaio p.v. per provvedere all’elezione della presidenza. Tra i designati figurano l’ex-sottosegretario alla P.I. Elena Ugolini, l’ex-segretario generale della Cisl-scuola, Francesco Scrima […]

La CEI preoccupata per la scelta della religione cattolica

Tempo di iscrizioni, tempo di scelte. I genitori sono chiamati a scegliere l’istituto prescelto, il tempo scuola nel primo ciclo e la tipologia di scuola e indirizzo nel secondo ciclo, avvalendosi, se credono, di ‘Scuola in chiaro”, lo strumento telematico predisposto appositamente dal Miur per aiutare le scelte delle famiglie in occasione delle iscrizioni. […]

Giannini, no multiculturalismo, sì integrazione

Il 2015 e’ stato un anno importante per la scuola italiana perchè “dopo anni di trascuratezza l’istruzione è tornata al centro del dibattito“; ma la scuola italiana può rappresentare anche un presidio di integrazione, punto sul quale “l’Italia può essere un esempio per i paesi europei e può diventare un modello“. Lo sostiene la ministra […]

Forgot Password