Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

valutazione non erano meglio i voti

Corsa ai compiti per le vacanze: si riaccende il dibattito

Le vacanze sono agli sgoccioli e migliaia di studenti proprio ora sono alle prese con la corsa ai compiti per le vacanze. Tanti quelli che staranno tentando di recuperare il lavoro che non hanno svolto nei precedenti giorni di festa, altrettanti quelli che (ammettiamolo) staranno provando a scopiazzare dai compagni più diligenti. Certo, una menzione d’onore […]

Intervista a Laura Milani: vi racconto come nasce la ‘Scuola possibile’

Sono molti i docenti, i formatori gli specialisti che criticano il modo tradizionale di fare scuola, basato sulla lezione tradizionale, sul voto numerico, sull’assegnazione dei compiti a casa. Questa struttura rigida è oggetto di profonde critiche e riflessioni, e proprio dallo studio e dalle costruttive riflessioni su un sistema antico e ingessato nasce la “Scuola […]

Dopo Giannini, via Faraone. Buona Scuola in soffitta?

C’è una certa simmetria tra la decisione del nuovo premier Gentiloni (e del segretario del Pd Renzi) di non confermare Stefania Giannini alla guida del Miur – unico ministro non rientrato nel nuovo Governo – e quella della nuova inquilina di viale Trastevere di non confermare Davide Faraone nell’incarico di sottosegretario, unico tra i tre […]

quanti sono i supplenti che hanno fatto la valigia

Orientamento: in terza media con la valigia, tanti già sognano l’estero

Vacanze di Natale impegnative per migliaia di ragazzi di terza media, che dal 16 gennaio dovranno scegliere le scuole superiori. A partire da quella data, infatti, entro il termine del 6 febbraio, dovranno effettuare le iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018. La maggior parte sembra aver già preso una decisione, anche se l’orientamento svolto a scuola […]

foto di didattica inclusiva

Integrazione scolastica in Italia secondo l’Istat: ancora troppe ombre

In Italia gli alunni con disabilità sono presenti nelle scuole comuni dagli anni Settanta, quando con due provvedimenti normativi (la Legge 118 del 1971 e la più nota 517 del 1977) vennero chiuse la gran parte delle scuole speciali. Il prossimo anno ricorrono dunque i quarant’anni dalla emanazione della legge simbolo dell’integrazione scolastica, che, come […]

Forgot Password