
Dibattito


Gestire la scuola senza pensieri grazie alle nuove tecnologie

Competenze digitali degli studenti, Gianna Barbieri (MI) scrive alle scuole

Acer for Education per una scuola più green

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel giro di poche ore, dopo la pubblica sconfessione del suo incarico fatta dalla premier Meloni nel corso della intervista di fine anno – spostata al 4 gennaio per le note ragioni di salute della presidente del Consiglio – Giuliano Amato si è dimesso da presidente del Comitato ministeriale incaricato di studiare l’impatto dell’Intelligenza artificiale […]
Di Gabriella Burba* Nel lungo percorso di orientamento, che richiede specifiche azioni nei momenti di transizione, è fondamentale la collaborazione fra scuola e famiglia, come sottolineano le “Linee Guida in materia di orientamento lungo tutto l’arco della vita” emanate dal MIUR (2009): “Si tratta di costruire un’alleanza educativa in primo luogo con le famiglie al […]
di Roberta Poli* Orientare efficacemente significa dare agli allievi il sostegno necessario per fare la scelta più adatta alle loro potenzialità e alle loro personali aspirazioni. In particolare, nel passaggio dalla Scuola Secondaria di primo a quella di secondo grado, i ragazzi hanno bisogno di essere sostenuti dal docente nell’esplorazione delle opportunità formative esistenti, per […]
L’ottava edizione del programma PISA, realizzato dall’OCSE a partire dal 2000 con cadenza triennale (ma questa volta in ritardo di un anno a causa del Covid), ha evidenziato un vistoso calo delle prestazioni in tutti i paesi partecipanti (81: i 38 membri dell’OCSE più altri 43). Rispetto al 2018, la prestazione media è diminuita di […]
Matematica “bestia nera” dei 15enni italiani che, pur essendo in linea con la media Ocse dei risultati, peggiorano rispetto ai coetanei del 2018. Punteggi più alti nei licei e nel Nord Italia. Continua a impattare sui risultati in matematica la differenza di genere: l’Italia è infatti il Paese dove c’è maggiore differenza di punteggio tra […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento