Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

orientamento l'importanza del ruolo dei genitori nella scelta

Orientamento: i consigli di Save the Children per genitori e ragazzi

Orientamento: più di mezzo milione di studenti (523 mila circa[1]) nei prossimi giorni sono chiamati a scegliere come proseguire il proprio percorso scolastico. Per ragazze e ragazzi, il passaggio dalla scuola secondaria di I grado alle superiori rappresenta spesso un momento critico che, se non considerato con attenzione, rischia di far accrescere la dispersione scolastica. […]

orientamento aiutare gli studenti con l'agenda 2030

Orientamento, come aiutare i ragazzi a fare la scelta giusta: gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030

di Gabriella Burba* Per aiutare i ragazzi nell’individuazione di interessi, attitudini e visioni della vita, può essere utile il riferimento ai 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030, presumibilmente già incontrati nel percorso di Educazione Civica e suddivisi in grandi aree culturali, cui possono essere collegati alcuni specifici percorsi di studio: importante analizzare le caratteristiche dei singoli […]

ptof e rav aggiornamento e nota mim

Socialisti e rivoluzione, un nuovo/vecchio libro di Orazio Niceforo

Mercoledì 17 gennaio 2024 alle 17,30 viene presentato a Milano, nella sede del circolo De Amicis, l’ultimo libro, appena pubblicato, di Orazio Niceforo (I socialisti italiani e la rivoluzione bolscevica. 1917-1919, Biblion edizioni, 2023). Il volume riproduce la tesi di laurea originale dell’autore, scritta e discussa nel 1966 presso l’Università degli Studi di Milano, senza […]

orientamento l'importanza del ruolo dei genitori nella scelta

Orientamento: anche i genitori hanno un ruolo chiave nel processo di scelta

Di Speranzina Ferraro* Quando si parla di accompagnare un ragazzo alla scelta del nuovo indirizzo di studi, non si può non sottolineare la grande importanza, all’interno del processo di orientamento, dei genitori, che sono, insieme con i docenti, le figure-guida in grado di esercitare un fondamentale supporto nella definizione della scelta, pur se in modi […]

I fili si sono rotti e la scuola rischia di andare allo sbando/2

Nell’ultimo quarto del secolo scorso i fili che tenevano legati i tre pilastri di cui si è detto, hanno iniziato a rompersi: la ricerca ha tirato i remi in barca ed i ricercatori con i loro studi e i loro scritti hanno pensato alle  carriere accademiche, la politica si è rivelata totalmente autoreferenziale, più proiettata […]

Forgot Password