Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si è svolto ieri, 25 settembre, alla Camera nella Sala Aldo Moro, il convegno organizzato dalla deputata Milena Santerini, capogruppo di Democrazia Solidale-Cd in Commissione Cultura di Montecitorio, per discutere le proposte politiche di revisione delle competenze di cittadinanza nella scuola, e presentare il modello elaborato dal Consiglio d’Europa “Competenze per una cultura della democrazia”, […]
Nuove dispute sulla lingua/1 Sarà forse perché i grandi quotidiani, che hanno fatto negli ultimi anni ampio uso e abuso di termini inglesi, si stanno rendendo conto di aver esagerato, ma colpisce il fatto che Repubblica e Corriere della Sera siano scesi in campo nei giorni scorsi con articoli e iniziative editoriali volti a mettere […]
Cittadinanza, parità, democrazia/1 La sala Aldo Moro della Camera, nel giro di pochi giorni, si pone al centro di due importanti iniziative volte a rilanciare il dibattito pubblico sul ruolo della scuola come protagonista della formazione civile dei giovani. La prima si è svolta lo scorso giovedì 21 settembre, come riferiamo nella notizia successiva. La […]
Dopo il sisma dell’ottobre 2016, la comunità scolastica di Camerino cerca di ripartire con nuovo slancio, anche grazie alle due aule multimediali donate da TotalErg. Le classi ‘2.0’ sono dotate degli strumenti didattici digitali più aggiornati e all’avanguardia e verranno consegnate il 26 settembre alla Scuola secondaria di I grado ‘Giovanni Boccati’ e alla Primaria […]
“Forza Italia punta sull’educazione alla cittadinanza democratica e alla parità e propone di includere questo insegnamento nel curriculum scolastico delle scuole primarie e secondarie. Vogliamo che l’educazione alla cittadinanza sia un insegnamento autonomo, con un monte ore annuale dedicato e con una programmazione specifica, portata avanti da docenti specializzati di italiano e storia o di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento