Tuttoscuola: Dibattito

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

grembiule verde, il parere di Suor Monia Alfieri

Grembiule verde per scuola più inclusiva? Alfieri: ‘Ok. Non si educa omologando, ma accettando’

Per me “il grembiule rosa può essere dato a un bambino, quello azzurro a una bambina. Smettiamola con gli stereotipi“. Così suor Anna Monia Alfieri, da anni sostenitrice della piena parità tra scuole statali e paritarie commenta la decisione di una scuola pugliese di utilizzare per maschietti e femminucce il grembiule verde, per tutti uguale, […]

Dirigenti scolastici: ogni atto deve essere adeguatamente motivato?

Pubblichiamo di seguito il dubbio di un nostro lettore, accompagnato dalla risposta del nostro esperto. Domanda  Sono un docente di scuola superiore ed ho partecipato, alcuni giorni fa, ad un incontro di preparazione per il prossimo corso-concorso per dirigenti scolastici. Nell’incontro un relatore, o meglio, più relatori hanno sostenuto che qualsiasi atto del dirigente scolastico […]

scuola delle competenze ed emozioni nel numero 632 di tuttoscuola

Scuola delle competenze: per realizzarla bisogna formare alle emozioni

di Francesca Traclò, Ottavio Romano e Chimera Poppi Zaino in spalle, sorridente, va a scuola. Si unisce a una comunità di apprendimento fatta prima di tutto dai suoi compagni, con cui lavora, collabora, impara, si scontra e risolve problemi e dai suoi professori, unici nelle loro diversità ma compatti nell’idea di offrire ai ragazzi un’esperienza […]

perché andare ancora a scuola educazione alla filosofia

Perché andare (ancora) a scuola: educazione alla bellezza e alla filosofia

Perché andare ancora a scuola? Pubblichiamo di seguito un intervento di Giovanni Cogliandro, Dirigente scolastico dell’I.C. Mozart e dell’IIS J. VON NEUMANN di Roma.   La Scuola è stata sempre percepita come lo specchio della comunità che la genera. Questo valeva già per la prima Scuola di cui si abbia notizia, la confraternita dei Pitagorici, il […]

Forgot Password