
Dibattito politico e culturale


Ma l’educazione civica resta ‘trasversale’

Lo Snals Confsal chiede l’abrogazione della Legge 107

Prossima legislatura: più autonomia alle Regioni, più autonomia alle scuole?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Da Conte a Conte/1 L’improvvisa e per molti versi sorprendente crisi ferragostana del governo gialloverde induce inevitabilmente a fare un bilancio consuntivo dell’attività svolta nei diversi settori dall’esecutivo uscente presieduto da Giuseppe Conte e a ipotizzare le linee del bilancio preventivo che lo stesso Conte si accinge a redigere in qualità di presidente del governo […]
Il dibattito sulla crisi e sul futuro del Paese. Il report di Tuttoscuola/4 Pensare un modello di scuola al passo con i tempi non può avvenire solo sulla base di fattori quantitativi. La “riduzione di taglia” del sistema può offrire una chance per il rafforzamento, ma bisogna ragionare e condividere la parte “soft”: quale “anima” […]
Il dibattito sulla crisi e sul futuro del Paese. Il report di Tuttoscuola/3 Eppure stavolta il nostro Paese ha una grande opportunità, un’occasione che sarebbe insensato non cogliere, proprio per rilanciare l’investimento in istruzione. Il calo demografico, un pericolo ancora più grande della recessione per un Paese che voglia tornare a crescere in campo economico e […]
Il dibattito sulla crisi e sul futuro del Paese. Il report di Tuttoscuola/2 Stiamo toccando con mano i danni prodotti dall’abbassamento delle difese culturali nella popolazione italiana. Per essere più diretti, vediamo sempre più nitidamente gli effetti dell’ignoranza, diffusa trasversalmente in ampi strati della società. Non sarà il caso di puntare di più sull’istruzione? In […]
Secondo Angelo Panebianco, editorialista del Corriere della Sera, il cattivo stato del sistema educativo italiano è la causa principale della cattiva qualità del dibattito pubblico che si svolge nel nostro Paese, perché alla mediocre preparazione fornita mediamente da scuola e università (capaci comunque di produrre una sia pur esigua minoranza di “diplomati e di laureati […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento