Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Primi commenti dei sindacati dopo le elezioni. Per il segretario generale della Uil scuola, Massimo Di Menna, il risultato elettorale ”fotografa il disagio per la situazione economica e sociale e il grande bisogno di cambiamento e di modernizzazione”. Alle forze politiche presenti in Parlamento, perciò, “compete la responsabilità di un Governo che sia dalla […]
Durante la campagna elettorale di scuola se ne è parlato pochissimo, come evidenziato anche dalla nostra pagina dedicata ‘con Tuttoscuola verso il voto’. Se ne sta parlando un po’ di più ora, alla luce dei risultati delle elezioni, perchè di scuola si occupa con una certa ampiezza il movimento 5 stelle (M5S) di Beppe […]
L’esito dirompente delle elezioni sta repentinamente lasciando il posto alle prime ipotesi per garantire la governabilità al Paese. Come abbiamo notato nel precedente articolo, l’unico leader che in questo frangente sta parlando di scuola è il “garante” del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. Riteniamo utile riportare la dichiarazione in cui il blogger, fresco di […]
Sulla necessità di spendere di più nel campo della Education (istruzione scolastica e universitaria, formazione professionale, ricerca) sono quasi tutti d’accordo, perfino alcuni dei protagonisti, o comunque dei corresponsabili, dei poderosi tagli inferti alla spesa del settore nella legislatura testè conclusasi, peraltro in parte iniziati anche nella precedente. Su come utilizzare le eventuali risorse […]
Una cosa è certa, e lo scriviamo a urne ancora aperte: dopo queste elezioni il panorama della politica italiana non sarà più lo stesso. I principali protagonisti della cosiddetta seconda Repubblica, la coalizione di centro-destra Pdl-Lega-An e quella di centro-sinistra incentrata sul Pd in alleanza con l’Idv di Antonio Di Pietro, che si erano […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento