Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Approvato il DL Istruzione

L’Assemblea della Camera ha approvato il decreto Istruzione con 195 voti favorevoli, 7 contrari, 78 astenuti e 349 assenti. Ora il provvedimento passa all’esame del Senato e deve essere convertito entro il 12 novembre. “E’ il primo passo importante. Non aver messo la fiducia ha consentito di sentire le opinioni di tutti” è stato […]

Dl Istruzione, il sì della Commissione Bilancio è (25 volte) condizionato

Il testo del dl Istruzione approdato nell’Aula della Camera per la discussione generale presenterebbe ben venticinque incongruità di tipo economico-finanziario. È questo il verdetto della commissione Bilancio di Montecitorio che questa mattina si è pronunciata in sede consultiva sul decreto emendato dalla commissione Cultura: parere favorevole con venticinque condizioni da rispettare tutte inerenti alle coperture […]

Venticinque condizioni al Dl Scuola, le reazioni

Le venticinque incongruità di tipo economico-finanziario individuate dalla commissione Bilancio della Camera dei Deputati al testo del dl Istruzione, con altrettante condizioni da rispettare per la sua approvazione, sono in queste ore oggetto di commenti da parte dei vari schieramenti politici. La deputata e responsabile scuola Pdl, Elena Centemero, sottolinea la necessità che i […]

Carrozza, sì a moderata autonomia delle scuole, ma anche più fondi

Sì a una moderata autonomia delle scuole, ma anche a maggiori interventi a livello centrale, nonostante il forte limite che essi trovano nella crisi economica dalla quale “non siamo ancora usciti”. E’ questo il ragionamento in materia di autonomia scolastica svolto dal ministro per l’Istruzione, università e ricerca, Maria Chiara Carrozza, intervenuta a ‘Prima di […]

Forgot Password