Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Individualizzazione e/o personalizzazione/2. Un dibattito aperto

Ora la sortita dell’Invalsi (non si sa se concordata e fino a che punto condivisa dal Miur) ha indotto Maurizio Tiriticco, ispettore storico del Miur e sostenitore nel tempo dell’individualizzazione dei percorsi, a contestare la decisione di differenziare le prove del secondo anno delle superiori. A suo giudizio lo impedirebbe l‘articolo 1, comma 622, […]

Vendola e i rettori pugliesi contro i tagli alle università pugliesi

Lo scorso venerdì il presidente della regione Puglia Nichi Vendola ha ricevuto i rettori delle università pugliesi, che si sono recati da lui per rappresentargli le loro preoccupazioni sulla “deriva drammatica” provocata dal recente decreto ministeriale che distribuisce le risorse nazionali per le prossime assunzioni, un provvedimento a loro avviso “penalizzante per le accademie del […]

La scuola di Matteo Renzi

Sulla scuola “avvieremo la più grande campagna di ascolto di un partito occidentale“, perchè “per troppo tempo le riforme si sono abbattute dall’alto“. Lo ha detto Matteo Renzi durante la diretta twitter #matteorisponde. “Coinvolgeremo i cinquemila assessori del Pd, manderemo dei documenti, ascolteremo le proposte e ci saranno focus tematici sui territori. Poi – […]

Femminicidio: Centemero (Fi), combattere violenza già a scuola

“Le parole del Presidente Napolitano rafforzano il nostro impegno e la nostra battaglia contro la violenza di genere, una sfida che è soprattutto culturale e che, come tale, va affrontata innanzitutto attraverso una vera e propria offensiva di buoni esempi. La prima assunzione di responsabilità deve partire dalle donne impegnate nel dibattito pubblico, in politica […]

Sindacati e collegato sulla scuola: riserve sul metodo

Il collegato alla legge di stabilità sulla scuola, il cui testo ufficioso (forse) non ancora approvato dal Consiglio dei Ministri sta circolando da alcuni giorni, ha creato fermento e preventive prese di posizione nelle centrali sindacali. Le critiche e le riserve avanzate da alcuni esponenti sindacali, Flc-Cgil e Gilda in primis, riguardano la questione […]

Forgot Password