Dibattito politico e culturale
Quel monito dellAvvenire: chi sono i furbastri?
Lopposizione: Gelmini vive nel mondo dei sogni

Il futuro della scuola italiana. Resoconto di un incontro promosso da DiSAL e ADI

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La questione della corretta attuazione della legge 62/2000 (Berlinguer) in materia di finanziamento delle scuole paritarie continua a essere oggetto di dibattito e di opposte interpretazioni. C’è chi, come una parte del mondo delle scuole non statali (non tutte) sostiene da tempo che il principio della parità, pienamente riconosciuto dalla legge 62 dal punto […]
“La Scuola privata non è Scuola pubblica” (pubblicato da Anicia, Roma) è il titolo di un recente libro di Osvaldo Roman, già sindacalista della Cgil scuola negli anni settanta e ottanta dello scorso secolo, e poi consigliere e collaboratore di numerosi politici della filiera Pci-Pds-Ds poi confluiti, spesso malvolentieri, nel Pd di Renzi. La […]
“Il ruolo del sindacato per quanto riguarda il mondo della scuola è un ruolo fondamentale se, come io credo e come mi sembra di capire, il sindacato rinnova la sua veste, la sua funzione“. Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, a margine di una iniziativa nell’ambito delle giornate del lavoro della Cgil. Alla domanda […]
A Milano, come riferisce il Corriere della sera, c’è un ministro-ombra che non piace ai sindacati. Forse pochi lo sanno, ma Forza Italia, per iniziativa dell’on. Gianfranco Rotondi, ha dato vita ad un governo-ombra per controllare e, se del caso, contrastare il governo in carica del premier Renzi. Tra i ministri-ombra è stato […]
E’ prevista per domani 28 aprile alle ore 13 in commissione Istruzione del Senato la replica del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini al dibattito svolto il 15 aprile nella stessa commissione sulle linee programmatiche del suo dicastero. Linee che erano state illustrate dal ministro il 27 marzo (per la parte relativa alla […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento