Dibattito politico e culturale
La difesa del premier da parte della Gelmini non è gradita alla mostra

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Al rafforzamento di questa tendenza (come direbbe twitter) danno il loro contributo anche i ministri dei beni culturali Dario Franceschini e dell’istruzione Stefania Giannini, che la scorsa settimana hanno sottoscritto un protocollo di intesa assumendo un “impegno formale per rafforzare la storia dell’arte”, come ha detto Giannini. Immediato il plauso del senatore Andrea Marcucci (Pd), […]
A questo piano di reinvestimento a costo zero dovranno però essere legati degli obiettivi che il sistema scolastico dovrà raggiungere, tra i quali si possono immaginare nell’arco dei prossimi tre lustri il dimezzamento della dispersione scolastica (che oggi raggiunge nella scuola secondaria superiore statale il 28% di abbandoni) e l’incremento dei livelli di apprendimento degli […]
Lo straordinario successo conseguito dalle liste del Pd nelle elezioni europee del 25 maggio, da nessuno previsto nelle sue dimensioni, ha avuto per quanto riguarda la scuola il paradossale effetto di rafforzare il governo, di cui fa parte il ministro dell’istruzione, nel suo insieme, e nello stesso tempo di indebolire il peso politico dello stesso […]
Voci non confermate (bocche cucite al Ministero dell’istruzione a Roma) parlano di tagli alle risorse della formazione dei docenti per finanziare l’aumento in busta paga degli 80 euro. I 10 milioni di euro che il decreto legge 104/2013 (confermato dalla legge 128/2013 all’art. 16) destinava alla formazione dei docenti “Al fine di migliorare il […]
Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, avverte che per l’Italia l’uscita dalla crisi non è ancora avvenuta. “Il lascito della recessione è pesante – sostiene nella sua relazione sull’andamento economico e finanziario del Paese – e la via della ripresa ancora fragile e incerta: non sarà breve, né facile“. Il governatore torna anche […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento