
Dibattito politico e culturale


La scuola che verrà: serve discontinuità

Dibattito sulla scuola futura/1. Al primo posto, tra sogni e realtà

Paritarie/3. Convergenze parallele

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’economista Carlo Cottarelli nell’ultimo numero dell’Espresso (24 novembre 2023) torna sulla questione delle scuole superiori. Quelle ancora oggi più richieste, i licei, che rinviano la declinazione professionale verso la formazione terziaria, e quelle che finiscono per essere di seconda serie, gli istituti tecnici e professionali. Questi ultimi al loro interno patiscono un’altra gerarchia, i tecnici […]
Amado mio… Chissà quante volte sarà capitato al mio amico Giuliano Amato (ci conosciamo da quasi mezzo secolo avendo assiduamente frequentato via del Corso al tempo del PSI di Craxi) di rassegnarsi a battute e scherzi sul suo cognome, così assonante con quella canzone – Amado mio – lanciata nel 1946 da Rita Hayworth (in […]
Ci sono eventi che segnano una svolta nella storia e nella cultura delle nazioni perché colpiscono ed emozionano l’immaginario collettivo di un popolo. Come l’assassinio di Aldo Moro e quello del giudice Falcone. Eventi luttuosi che hanno aperto intere stagioni politiche come quella dell’unità nazionale contro il terrorismo e quella di una lotta senza quartiere […]
Non era scontato che il passaggio della Destra di Giorgia Meloni dall’opposizione a responsabilità di governo avrebbe comportato un riassestamento della linea politica di quel partito con l’abbandono delle posizioni (le “bandierine”, le aveva chiamate Mario Draghi) più nazionaliste e antieuropee, ma è esattamente quello che è accaduto, tanto da indurre la Lega di Salvini […]
L’interrogativo, al quale tende a dare una risposta positiva, se lo pone Franco Amicucci, sociologo e presidente di Skilla – una delle maggiori e-learning company italiane, specializzata nello sviluppo di soluzioni innovative per la formazione manageriale – in un articolo recentemente pubblicato sul quotidiano “ilSole-24Ore”. “Tra i nuovi scenari che stanno caratterizzando il mondo del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento