Terrorismo
ADi e Andis: servono reazioni adeguate
Un lutto per tutti. Una speranza per tutti
Meglio la camorra di Equitalia?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Parlamento europeo, riunito a Strasburgo, ha approvato la Relazione sui diritti umani nella Ue contenente un importante emendamento sui crimini contro il patrimonio culturale perpetrati dallo Stato Islamico presentato da Silvia Costa, deputata europea e presidente della Commissione Cultura dello stesso Parlamento europeo. Il significato e la portata dell’emendamento sono illustrati da Silvia […]
La barbara uccisione di due ostaggi giapponesi, i tifosi olandesi che sfregiano la Barcaccia del Bernini, la distruzione della Biblioteca di Mosul, la devastazione delle opere del Museo di Ninive ci mettono di fronte ad un’umanità impazzita e piena di odio, non disposta ad accettare l’esistenza di valori e principi diversi dai propri. Abbiamo finto […]
Il caso – o forse una scelta mirata degli attentatori – ha voluto che il 7 gennaio fosse anche il giorno, programmato da tempo, del lancio dell’ultimo romanzo di Michel Houellebecq ‘Sottomissione’, nel quale si ipotizza il successo di un candidato musulmano nelle elezioni presidenziali francesi del 2022. Come abbiamo già segnalato nella newsletter della […]
Una frattura epocale, uno strappo inaudito nella storia e nella coscienza/autocoscienza dell’Europa. Ma anche una grande risposta collettiva degli europei nella imponente e compartecipata manifestazione di massa svoltasi a Parigi ieri, 11 gennaio. La strage mirata di Parigi non ha colpito solo la Francia dell’impertinente e indipendente Charlie Hebdo, ma l’Europa della tolleranza, del multiculturalismo […]
Forse è improprio, per non dire sbagliato, presentare quanto accaduto in Francia (e prima negli USA e in altri luoghi del mondo di cui si parla meno) come una prova della validità e attualità della teoria di Samuel Huntington sullo ‘scontro di civiltà’ (Clash of Civilizations, 1996) perché gran parte dei musulmani che vivono in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento