Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ritorno a scuola: in Lombardia Tar sospende ordinanza regionale, studenti in classe dal 18 gennaio

In Lombardia, il Tar ha sospeso l’ordinanza regionale che imponeva fino al 24 gennaio la didattica a distanza al 100% per gli studenti delle superiori. Proprio ieri, 14 gennaio, si è tenuta una riunione in prefettura a cui hanno partecipato il presidente della Regione Attilio Fontana e l’assessore al Welfare Letizia Moratti per parlare della decisione […]

Nel Lazio in arrivo le mascherine trasparenti per favorire l’inclusione di alunni con disabilità uditiva

Nelle scuole del Lazio sarebbero in arrivo le mascherine trasparenti. Secondo quanto segnala il Sole24Ore, sarebbe stato “Approvato all’unanimità in Consiglio regionale un mio ordine del giorno alla stabilità con cui il Lazio si impegna a dotare le scuole e gli studenti che ne hanno bisogno di dispositivi di protezione inclusivi, come le mascherine trasparenti […]

Dalla Coldiretti tremila aule anti-contagio per fare scuola in sicurezza

Oltre tremila fattorie didattiche italiane potrebbero diventare scuole alternative mettendo a disposizione spazi per le lezioni dei ragazzi in sicurezza. Ad annunciarlo, la responsabile di Coldiretti Donne impresa, Floriana Fanizza. “Le fattorie didattiche sono aziende agricole autorizzate a fare formazione sul campo per le nuove generazioni puntando – ha detto Fanizza in occasione dell’evento sulla […]

La scuola che sogniamo è… Apprendimento collaborativo: diventare gruppo, costruire comunità

La scuola è un ambiente sociale di apprendimento. Non si va a scuola semplicemente per imparare, ma per imparare insieme agli altri. La relazione didattica ha luogo in un contesto di relazioni umane, la classe. L’aula non è un mero contenitore di alunni, che operano da individui isolati, ma un luogo di molteplici interazioni sociali. Tuttavia la […]

Povertà educative: illustrati interventi di contrasto con Terzo settore e Associazionismo. Azzolina: ‘Nessuno sia lasciato indietro’

L’emergenza sanitaria Covid-19 ha aumentato i divari sociali, ampliando le fasce deboli, e rendendo urgente l’impegno a garantire pari opportunità ai gruppi sociali più fragili. Ci troviamo di fronte non solo a una lesione del diritto allo studio, ma a una mancanza generalizzata di opportunità educative: da quelle connesse alla fruizione culturale, al diritto al […]

Forgot Password