Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

World Education Day: Fondazione Barilla lancia il concorso per premiare le scuole virtuose nell’insegnare la sostenibilità alimentare

Il 40% dei ragazzi italiani under 27 ha già familiarità con il concetto di “sostenibilità”. Ma, solo 1 su 3 pensa che il benessere del Pianeta dipenda anche da cosa mettiamo nel piatto[1]. Un primo segnale incoraggiante, anche perché i nostri sistemi alimentari (dal campo alla tavola) sono strettamente connessi all’ambiente, contribuendo fino al 37% delle emissioni di gas serra[2] globali. […]

dispersione scolastica sicilia rapporto stc

Fiducia al Governo, Turi: ‘Sulla scuola serve cambio di direzione invece di scelte già sconfitte dalla realtà’

“Mentre in Parlamento si confrontano e si scontrano le forze politiche per governare il paese, i problemi del mondo reale attendono soluzioni e quelli del sistema scolastico, fuori da ogni retorica, non hanno trovato grande spazio nel dibattito parlamentare. La scuola è stata citata dal Premier nel discorso alle Camere per chiedere la fiducia per […]

Rientro a scuola: autonomia e libertà sono le chiavi per tornare in presenza

Gli studenti italiani delle superiori non stanno andando a scuola in presenza da troppi mesi, da molto più tempo rispetto altri Paesi Europei. Ogni volta le istituzioni promettono un rientro in sicurezza, ma poi si rimanda a seconda dell’andamento dell’epidemia o delle opinioni dei Governatori regionali. Come dire che le scuole sono lasciate in balia […]

Nuovi modelli di PEI: tutto è perfettibile

Di Salvatore Nocera La pubblicazione dei 9 documenti normativi concernenti i nuovi modelli di PEI in forma elettronica ispirati all’ICF, stanno determinando delle reazioni  che non esisterei a definire “manichee”. Infatti da più parti alcuni studiosi ed operatori della scuola li osannano come una grande conquista pedagogica epocale, altri come  IL CIIS, coordinamento italiano insegnanti […]

Quel pasticcio del nuovo CSPI

Difficile capire se la nuova e inedita composizione del CSPI (metà da eleggere nei prossimi mesi e metà appena designata) sia soltanto il frutto di un astratto zelo burocratico o, come sostengono alcune voci maliziose, nasconda piuttosto l’intenzione di imbrigliare il funzionamento del massimo organo consultivo nazionale della scuola che, nonostante in questi anni abbia […]

Forgot Password